Valori Plastic Free condivisi con 150 studenti dell’I.C. Pacifici di Sezze

Per rafforzare l'educazione ambientale nei programmi scolastici, Adriano Salvatori, referente provinciale della nostra associazione per Latina, ha continuato il suo impegno all'Istituto comprensivo "Pacifici" di Sezze (LT). Dopo un primo incontro il 4 marzo, che ha coinvolto 60 studenti di due terze e due quarte, con il supporto di Silvia Salvatori, vicereferente provinciale di Latina, ed Eleonora Rossi, referente comunale di Maenza (LT), Salvatori ha tenuto nella mattinata odierna una nuova sessione. Questa volta, si è rivolto da solo a 150 studenti delle classi seconde, dalla 2A alla 2G. L'iniziativa aveva l'obiettivo di integrare le tematiche ambientali con un progetto scolastico, già attivo, sulla legalità.
Salvatori ha spiegato agli studenti come gesti apparentemente innocui, come gettare una cicca di sigaretta o rilasciare un palloncino in aria, possano avere conseguenze legali e ambientali gravi. Ha sottolineato che una singola cicca può contaminare fino a 100 litri d'acqua e un palloncino può intrappolare e uccidere gli esseri viventi, suscitando stupore tra i ragazzi per la rivelazione di queste realtà spesso sottovalutate. Durante l'incontro, è stato affrontato anche il tema dell'ignoranza e dell'omertà riguardo all’abbandono di rifiuti in natura, per evidenziare l'importanza di non ignorare i comportamenti scorretti, nemmeno quelli dei compagni di classe. Salvatori ha inoltre fornito consigli pratici su come fare la spesa in modo ecosostenibile e come correggere gli atteggiamenti non sostenibili dei genitori. L'iniziativa ha stimolato un dialogo costruttivo tra gli studenti e i loro insegnanti sulle questioni ambientali, culminando con la richiesta di Salvatori di individuare tra gli insegnanti dei referenti per il Comune di Sezze. Due insegnanti hanno risposto positivamente, proponendosi per il ruolo, segnando un altro passo in avanti nella collaborazione tra la scuola e la nostra associazione per promuovere la consapevolezza ambientale tra i giovani e i meno giovani.
Ultimi post
A Crespino (RO) piccoli cittadini crescono nel rispetto dell’ambiente con Plastic Free
Una mattinata all’insegna dell’educazione ambientale quella vissuta dai bambini e dai ragazzi del campus estivo presso la Scuola dell’Infanzia “Papa Pio XII” di Crespino (RO), … scopri di più
Piccolo gruppo, grande attenzione: a Rovereto (TN) un incontro per sensibilizzare sul tema ambientale
Mercoledì 2 luglio si è tenuto un incontro di sensibilizzazione ambientale organizzato da Plastic Free Onlus presso la Biblioteca Civica Tartarotti di Rovereto, in provincia di… scopri di più
Educazione ambientale, gioco e Costituzione: a Pomigliano d’Arco (NA) un pomeriggio speciale con Plastic Free
Lunedì 30 giugno si è svolto un evento all’insegna dell’ambiente, dell’educazione civica e della partecipazione presso Masseria Mattiello a Pomigliano d’Arco (NA), promosso dal… scopri di più