Una Terra che respira | Earth Day 2025: A Gragnano (NA) 155 kg di rifiuti rimossi durante la passeggiata ecologica Plastic Free
.jpeg)
Domenica 27 aprile, Gragnano, in provincia di Napoli, ha risposto con entusiasmo all'appello di Plastic Free Onlus, partecipando alla grande mobilitazione in occasione dell’Earth Day 2025. Coordinati dalla referente locale Florinda Imparato, 30 volontari si sono ritrovati alle 16:30 in Piazza Aubry, detta Conceria, per una passeggiata ecologica che si è trasformata in un gesto concreto d’amore verso l’ambiente.
Armati di guanti e tanta buona volontà, i partecipanti hanno ripulito il territorio rimuovendo ben 155 kg di rifiuti, dimostrando che anche piccoli gesti collettivi possono portare a grandi risultati. L'evento si è concluso con un momento di grande valore culturale: l'inaugurazione della seconda edizione della mostra d'arte "TERRA è ARTE", organizzata dall'associazione "9Artè", in via Roma.
Una giornata, rientrante nell’ambito del programma nazionale di Plastic Free Onlus Una Terra che respira, che ha unito sensibilizzazione ambientale e cultura, ricordando a tutti che prendersi cura della nostra Terra significa anche promuovere bellezza, rispetto e comunità.
Latest posts
Conoscere per proteggere: a Cagliari un mese di eventi Plastic Free tra ambiente, fauna e cittadinanza attiva
Quattro appuntamenti per scoprire, capire e agire. Si è chiuso con successo il ciclo di eventi "Conoscere per proteggere" promosso da Plastic Free Onlus nella città di Cagliari… discover more
A Battaglia Terme (PD) un piccolo gesto per un grande cambiamento: raccolti quasi un chilo di mozziconi da Plastic Free
Domenica 6 luglio a Battaglia Terme, in provincia di Padova, si è svolta una nuova iniziativa promossa da Plastic Free Onlus, con al centro un gesto tanto semplice quanto impor… discover more
Una Terra che respira | A Gizzeria (CZ), 470 kg di rifiuti rimossi dalla spiaggia: successo per il clean up Plastic Free
Una domenica di grande impegno e partecipazione quella vissuta a Gizzeria, in provincia di Catanzaro, il 6 luglio, dove oltre 15 volontari coordinati da Loris Mastroianni, refe… discover more