Tuesday, October 28, 2025
Ancona Province,
Marche

Una Terra che respira | Ad Ancona oltre 220 kg di rifiuti in meno: volontari Plastic Free in azione per l’ambiente

#Pulizie ambientali
1761618925881_whatsapp-image-2025-10-26-at-1.46.55-pm.jpeg

Una domenica di fine ottobre che ha lasciato il segno, non solo per il bel tempo ma per l’impegno concreto dimostrato da chi ama davvero la propria città. Il 26 ottobre ad Ancona, trenta volontari hanno partecipato a un nuovo clean up promosso da Plastic Free Onlus – all’interno del progetto nazionale “Una Terra che respira” – raccogliendo 226 kg di rifiuti in zona Mole Vanvitelliana.

 

L’intervento si è concentrato su uno degli scorci più suggestivi del capoluogo marchigiano, spesso purtroppo deturpato da comportamenti incivili. In poche ore, i partecipanti hanno riempito decine di sacchi, raccogliendo mozziconi di sigaretta, frammenti di plastica, bottiglie di vetro (soprattutto birra), cartacce e un’abbondante quantità di polistirolo, tra i rifiuti più inquinanti per l’ambiente marino.

 

Tra i ringraziamenti, un pensiero speciale va a The Mole Caffè Letterario, che ha supportato l’iniziativa con entusiasmo e sensibilità, e a tutti i volontari che non hanno esitato a mettersi in gioco per il bene collettivo.

 

Nicolò Lovadina, referente di Plastic Free Ancona, ha espresso soddisfazione per l’impatto dell’attività: “La risposta della cittadinanza è stata ancora una volta positiva. Ogni volta che raccogliamo un mozzicone o una bottiglia, non stiamo solo pulendo un angolo della città: stiamo lanciando un messaggio, stiamo costruendo una cultura diversa fatta di rispetto e responsabilità”.

 

Proprio in questi giorni si stanno concludendo i tempi per le candidature a "Comune Plastic Free 2026" e l'auspicio è di poter continuare il percorso a fianco dell'Amministrazione locale, migliorare un passo alla volta per una città sempre più sensibile verso le tematiche ambientali.

 

Con gesti semplici ma concreti, la comunità anconetana continua a dimostrare che cambiare rotta è possibile. E lo fa… un sacco alla volta.

Share!