Una Terra che respira | A Bisceglie (BT) 300 kg di rifiuti rimossi grazie all'impegno dei volontari

Una mattinata di grande partecipazione e senso civico quella vissuta a Bisceglie (BT) grazie all’iniziativa promossa da Plastic Free Onlus, nell’ambito del progetto nazionale “Una Terra che respira”. Sabato 25 ottobre, circa 20 volontari si sono ritrovati per un'importante operazione di clean up nelle zone Borgo Marmi, San Francesco e Ripalta, aree spesso trascurate ma di grande valore paesaggistico e ambientale.
L’evento, organizzato dalle referenti locali Barbara Simone e Antonella Colella, ha visto la partecipazione attiva anche dei colleghi Eliana Salvemini (referente Plastic Free Molfetta) e Nicola Fragasso, neo-referente per la città di Trani. Una squadra affiatata che ha unito le forze per restituire decoro e dignità a una zona purtroppo invasa dai rifiuti.
Il bilancio dell’intervento parla chiaro: circa 300 kg di spazzatura rimossi, tra plastica, vetro, ingombranti e rifiuti abbandonati di ogni genere. Un risultato importante che testimonia quanto sia essenziale il contributo dei cittadini nella cura del territorio.
L'iniziativa ha ricevuto il consenso e il patrocinio del Comune di Bisceglie, culminando con l’encomio del sindaco Angelantonio Angarano, che ha voluto ringraziare i volontari per l’impegno concreto e la dedizione alla causa ambientale.
“È stata un’azione virtuosa e molto significativa – commenta Barbara Simone – perché ci siamo presi cura di un’area che meritava attenzione e rispetto. L’ambiente ha bisogno di noi, e ognuno può fare la propria parte, anche con piccoli gesti”.
Una mattinata di lavoro, sorrisi e spirito di comunità, che ha lasciato un segno visibile e tangibile, non solo sul territorio, ma anche nella coscienza collettiva. Bisceglie respira un po’ meglio, grazie a chi ha deciso di sporcarsi le mani per un futuro più pulito.
Latest posts
Veneto: Sara Simionato è la nuova referente regionale di Plastic Free Onlus
Il Veneto, una delle regioni dove Plastic Free Onlus è più radicata e attiva, prende nuovo slancio ed entusiasmo con la nomina di Sara Simionato come nuova referente regionale.… discover more
Inclusivambiente: Dialogo intergenerazionale per il futuro del pianeta con Plastic Free Onlus
Mettere intorno allo stesso tavolo bambini e anziani, unendo l'entusiasmo della scoperta all’esperienza di una vita intera. Da questa intuizione di Riccardo Mancin, referente d… discover more
A Termoli (CB) raccolti 20.000 mozziconi grazie a una straordinaria mobilitazione Plastic Free
Domenica 26 ottobre Termoli ha dimostrato, ancora una volta, quanto forte sia il legame tra la sua comunità e la tutela dell’ambiente. In occasione della passeggiata ecologica … discover more