PoSalvaMare | Plastic Free sul Delta del Po: mezza tonnellata di rifiuti rimossa in 50 metri

Sabato 12 aprile, tra i canneti e le rive silenziose del Po della Pila, dietro l’ex centrale termoelettrica di Polesine Camerini, è andata in scena una delle tappe più significative del progetto “Po SalvaMare – Un fiume di attenzioni”, un’iniziativa finanziata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e coordinata dall’Autorità di Bacino Distrettuale del Po, con la partecipazione attiva di Plastic Free Onlus.
A guidare l’intervento, Riccardo Mancin, coordinatore nazionale dei referenti Plastic Free, che ha organizzato l’appuntamento nel cuore del delta, coinvolgendo una decina di volontari arrivati anche dal Padovano e dal Ferrarese.
Una partecipazione numericamente inferiore rispetto alla media, ma sufficiente per ottenere un risultato sorprendente: in soli 50 metri di raccolta, e in appena due ore, è stata rimossa una quantità di rifiuti stimata in mezza tonnellata. I dati ufficiali verranno confermati da Ecoambiente, che curerà lo smaltimento.
“Qui la situazione è davvero grave – spiega Mancin – e quanto raccolto in così poco tempo dimostra l’urgenza di agire. Ringrazio di cuore chi ha partecipato: la loro presenza è stata preziosa e concreta”. L’attività si inserisce tra le azioni previste dal progetto biennale, che comprende anche il monitoraggio satellitare dei rifiuti flottanti, l’uso di tecnologie digitali per il controllo visivo, dispositivi di captazione e soprattutto la catalogazione del river litter, con l’obiettivo di ottenere dati scientifici utili a sviluppare strategie efficaci di contenimento.
Le raccolte sul fiume ora si fermano, complice la fitta vegetazione e l’aumento delle temperature, ma il progetto riprenderà in autunno. Intanto, l’impegno di Plastic Free nel delta non si arresta. Il prossimo appuntamento è già fissato: il 27 aprile al Lido di Boccasette, per un nuovo evento dedicato alla sensibilizzazione e alla tutela del territorio.
Le iscrizioni sono aperte sulla pagina Eventi del sito www.plasticfreeonlus.it. Perché la battaglia contro l’inquinamento non conosce pause, e ogni gesto può fare la differenza.
Latest posts
Guastalla (RE): gli studenti del Liceo Russell in prima linea contro l’inquinamento da plastica
Mattinata all’insegna dell’impegno civico e della tutela ambientale martedì 13 maggio a Guastalla (RE), dove si è svolta una significativa iniziativa di sensibilizzazione promo… discover more
Oristano, 190 piccoli supereroi per l’ambiente: sensibilizzazione Plastic Free alla scuola dell’infanzia di via Campania
Lunedì 12 maggio, in occasione delle attività dedicate alla Giornata della Terra, si è svolta una coinvolgente mattinata di sensibilizzazione ambientale presso la scuola dell’i… discover more
A Legnano (MI), piccoli supereroi per l’ambiente: 80 bimbi in ascolto con Plastic Free
Lunedì 12 maggio è stata una mattinata speciale per circa 80 bambini dell’Istituto dell’Infanzia di via Carducci 10 a Legnano. L’aula magna della scuola, che accoglie anche la … discover more