Monday, April 7, 2025
Foggia Province,
Puglia

Plastic Free tra i banchi dell’IISS “L. Einaudi” di Foggia: cinque giornate di sensibilizzazione per otto classi prime

#Giovani e scuole
1744055417875_whatsapp-image-2025-04-07-at-2.07.30-pm.jpeg

Dal 2 al 7 aprile, l’Istituto Tecnico e Professionale “Luigi Einaudi” di Foggia ha ospitato un ciclo di incontri formativi condotti da Amelia Di Leo, referente Plastic Free per la città, dedicati alla sensibilizzazione dei più giovani sull’impatto della plastica sull’ambiente e sulla salute umana.


Durante le cinque giornate, sono stati coinvolti gli studenti di tutte e otto le classi prime dell’istituto. Gli incontri, improntati a un dialogo aperto e coinvolgente, hanno affrontato temi cruciali come la diffusione e la pericolosità delle microplastiche, le loro fonti, le conseguenze sull’ecosistema e sulla salute umana, ma anche il valore dell’economia circolare e le buone pratiche da adottare nella vita quotidiana.


Particolarmente stimolante è stato il confronto con alcune classi molto partecipi, dove è emersa la consapevolezza che anche i più giovani possono essere protagonisti del cambiamento, diventando consumatori più attenti e responsabili. Una presa di coscienza che sorprende e incoraggia, soprattutto in un’epoca in cui le sfide ambientali richiedono l’impegno di tutti, a partire dai banchi di scuola.


Un sincero ringraziamento va al dirigente scolastico, prof. Lanfranco Barisano, per l’accoglienza riservata all’iniziativa, e alla prof.ssa Diomede per l’accurata organizzazione. Grazie anche ai docenti che hanno partecipato con entusiasmo e supportato attivamente gli incontri: le prof.sse Gianpietro, Scarano, Muciaccia, e i professori Sgarro, Vigilante, Zannella, De Leonardis e tutti gli altri insegnanti coinvolti.


Questa esperienza ha rappresentato un’importante occasione per riflettere, formare e costruire insieme un futuro più consapevole e sostenibile.

Share!