Plastic Free protagonista al Trail dei Laghi Fortorini: natura, sport e impegno contro l’inquinamento nel Beneventano
.jpg)
Sabato 12 luglio si è svolta la prima edizione del Trail dei Laghi Fortorini, un’emozionante gara tra i paesaggi incontaminati del Sannio, che ha toccato i territori di Molinara, Foiano, San Marco dei Cavoti, San Giorgio la Molara e Montefalcone di Val Fortore. Un evento sportivo immerso nella natura, reso ancora più significativo dalla partecipazione di Plastic Free Onlus, grazie alla volontà congiunta dei Comuni coinvolti di lanciare un forte messaggio ambientale.
Nonostante la distanza, Antonietta Russo, referente Plastic Free per Bacoli, e Silvana Cantone, referente regionale per la Campania, hanno accolto con entusiasmo l’invito degli organizzatori, testimoniando quanto la rete di Plastic Free sia unita da un senso comune di responsabilità e amicizia, oltre che da un impegno condiviso.
L’occasione è stata perfetta per sensibilizzare i partecipanti sulla tutela del territorio, promuovendo l’utilizzo di brick d’acqua in tetrapak nei punti ristoro della gara, con un chiaro invito a conferirli correttamente negli appositi contenitori dislocati lungo tutto il percorso. Un gesto concreto per dimostrare che anche durante eventi sportivi è possibile fare scelte sostenibili.
L’organizzatore del trail, A. Esposito, ha espresso la volontà di continuare a collaborare con Plastic Free in futuro, coinvolgendo anche le scuole dei territori attraversati dalla gara, per trasmettere il messaggio della tutela ambientale alle nuove generazioni.
Un sentito ringraziamento è andato al team Plastic Free che si è arricchito di nuove energie, con Gianni E., Antonio A. e Francesco A., pronti a sostenere le prossime iniziative.
Ancora una volta, lo sport si è dimostrato un potente alleato della consapevolezza ambientale, e il Trail dei Laghi Fortorini ha tracciato un sentiero chiaro: quello di un futuro più pulito, rispettoso e unito.
Latest posts
Cefalù (PA), Giornata del Mare: il Vescovo Marciante ringrazia Plastic Free per l’impegno nella tutela del creato
Si è svolta a Cefalù la Giornata del Mare 2025, promossa dalla Diocesi attraverso il Servizio Pastorale per il Turismo, lo Sport, il Tempo Libero e l’Apostolato del Mare. Un’oc… discover more
A Portula (BI), una passeggiata ecologica per riscoprire il territorio e avvicinare nuovi volontari
Domenica 13 luglio, a Portula, in provincia di Biella, si è svolta una camminata ecologica organizzata da Plastic Free Onlus, guidata dalla referente locale Vlady Crestani. L’i… discover more
Una Terra che respira | A Torino volontari in azione con Plastic Free e Mondogatto: 150 kg di rifiuti raccolti tra Borgo Crimea e Parco Michelotti
Sabato 12 luglio Torino ha visto scendere in campo una squadra determinata di cittadini attivi, armati di guanti e buona volontà, per un’azione congiunta di pulizia ambientale … discover more