Friday, August 2, 2024
Napoli Province,
Campania

Plastic Free, Croce Rosa e i Piccoli Volontari Crescono ripuliscono la spiaggia della Chiaia a Forio (NA)

#Pulizie ambientali
1722786278365_whatsapp-image-2024-08-03-at-10.47.46-pm.jpeg

Venerdì 2 agosto, la spiaggia della Chiaia a Forio (NA) sull’isola di Ischia ha ospitato un'importante iniziativa di pulizia organizzata da Plastic Free, in collaborazione con la Croce Rosa e il gruppo Piccoli Volontari Crescono. Guidati dalla referente locale Jessica Iaccarino, 19 volontari hanno sfidato le alte temperature delle ore 18 per rimuovere 70 kg di plastica e rifiuti.

 

Nonostante l'affollamento e l'apparente pulizia della spiaggia, i partecipanti sono riusciti a raccogliere una notevole quantità di plastica, mozziconi di sigaretta, vetro, metalli e neoprene. L'iniziativa è stata particolarmente significativa poiché parte della plastica raccolta era sepolta sotto la sabbia, lungo la traiettoria del percorso delle tartarughe Caretta caretta.

 

"Abbiamo recuperato plastica e altri materiali nocivi sia dal mare che dalla spiaggia", ha dichiarato Jessica Iaccarino. "La spiaggia è di tutti e dobbiamo rispettarla: lasciare rifiuti come bottiglie di plastica, mozziconi e vetro non solo inquina, ma mette in pericolo la vita degli animali."

 

La giornata si è conclusa con il ringraziamento a Mondial Primizie di Panza per aver donato angurie fresche, ai consiglieri Marianna Lamonaca e Sandro Morgera per il loro supporto costante, e al Sindaco di Forio, Stani Verde, per il suo impegno verso un territorio Plastic Free. Inoltre, un grazie speciale è andato al giornale online Ischia Press e al suo direttore Marcello De Rosa per l'attenzione dedicata alle iniziative di Plastic Free.

 

Jessica Iaccarino ha anche ringraziato Caterina Iacono dell'Area Marina Protetta per aver inserito Plastic Free nel gruppo di monitoraggio delle tartarughe Caretta caretta, dimostrando quanto sia preziosa la collaborazione tra diverse realtà per la tutela dell'ambiente.

 

L'evento ha rappresentato un ulteriore passo avanti nella sensibilizzazione della comunità locale e dei turisti sull'importanza di mantenere pulite le spiagge e proteggere l'ecosistema marino.

Share!