Plastic Free alla Scuola Primaria "Marconi Guglielmo" di Crespino (RO): insieme si possono fare grandi cose

Martedì 3 giugno è stato un pomeriggio indimenticabile per i 22 ragazzi delle classi 4 e 5 della scuola primaria "Marconi Guglielmo" di Crespino (RO). Insieme ai referenti Plastic Free Anna Nicoli e Paolo Gasparetto, i bambini hanno partecipato a un evento di sensibilizzazione sui rifiuti abbandonati e, in particolare, sulla plastica.
Accolti con entusiasmo dalle insegnanti e dagli alunni, Anna e Paolo hanno condiviso la loro esperienza e conoscenza sul tema dei rifiuti, rispondendo alle numerose domande dei ragazzi, curiosi di sapere come poter contribuire alla salvaguardia dell'ambiente. È stato emozionante vedere tra i partecipanti anche volontari in erba come Alberto e altri compagni, già attivi nelle raccolte insieme ai loro genitori e nonni.
Uno dei momenti più coinvolgenti dell’incontro è stata la presentazione di PET, la mascotte di Plastic Free creata da Paolo con oggetti di plastica. Il simpatico cagnolino, realizzato per sensibilizzare sul tema del non abbandono, sia degli animali domestici che dei rifiuti di plastica, ha suscitato grande interesse tra i bambini.
Dopo una prima parte teorica in aula, con la visione di foto, video e reperti trovati durante le raccolte, i ragazzi hanno condiviso le loro esperienze personali e posto domande su come poter partecipare alle attività di Plastic Free. Il loro entusiasmo e il forte senso civico sono stati davvero commoventi e testimoniano l'importante lavoro delle insegnanti e delle famiglie nella formazione di nuove generazioni sensibili e attive.
Il terzo momento dell’incontro è stato l’uscita nel giardino della scuola per una sessione pratica di raccolta rifiuti. Equipaggiati con sacchi per la raccolta differenziata, guanti, pinze e cappellini Plastic Free, i bambini hanno trovato materiali incredibili, tra cui due borse nascoste tra i cespugli contenenti indumenti, scarpe, medicinali e un portamonete.
Alla fine della giornata, l'insegnante coordinatrice Anna Paola ha consegnato ai referenti dei bellissimi disegni che i bambini avevano preparato per l’occasione insieme all'insegnante Angelica, volontaria Plastic Free. Questi momenti di educazione civica, vissuti con gioia ed entusiasmo, hanno dimostrato quanto sia importante il contributo di tutti nella lotta contro l'inquinamento e nella protezione dell’ambiente.
Grazie a tutti i partecipanti, alle insegnanti e alle famiglie per aver reso possibile questo evento, contribuendo a formare cittadini consapevoli e responsabili del domani.
Latest posts
A Legnano (MI), piccoli supereroi per l’ambiente: 80 bimbi in ascolto con Plastic Free
Lunedì 12 maggio è stata una mattinata speciale per circa 80 bambini dell’Istituto dell’Infanzia di via Carducci 10 a Legnano. L’aula magna della scuola, che accoglie anche la … discover more
Lucca firma il protocollo con Plastic Free: al via tre anni di collaborazione per l’ambiente
Lucca compie un nuovo passo verso la sostenibilità ambientale. La mattina di lunedì 12 maggio, presso la sede comunale di Palazzo Orsetti, è stato siglato un protocollo d’intes… discover more
Isola della Scala (VR): sensibilizzazione e raccolta con gli studenti ENAIP, rimossi 340 kg di rifiuti
Lunedì 12 maggio, a Isola della Scala (VR), si è svolta una giornata di educazione ambientale promossa da Plastic Free Onlus e rivolta agli studenti della scuola professionale … discover more