Lucca firma il protocollo con Plastic Free: al via tre anni di collaborazione per l’ambiente

Lucca compie un nuovo passo verso la sostenibilità ambientale. La mattina di lunedì 12 maggio, presso la sede comunale di Palazzo Orsetti, è stato siglato un protocollo d’intesa triennale tra il Comune di Lucca e Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nella lotta contro l’inquinamento da plastica.
A firmare l’accordo sono stati l’assessore all’ambiente Cristina Consani, il dirigente del settore ambiente Michele Nucci, la referente provinciale Irene Dell’Amico e la referente cittadina Serena Buti. L’obiettivo del protocollo è strutturare una collaborazione stabile e operativa per promuovere buone pratiche ambientali e rendere sempre più efficace l’azione civica e istituzionale a tutela del territorio.
L’intesa prevede una serie di attività gratuite messe in campo da Plastic Free: raccolte ambientali, interventi nelle scuole e università, campagne di comunicazione sui social, distribuzione di materiale informativo e presidio di stand pubblici. Il Comune, da parte sua, garantirà supporto logistico, la rimozione dei rifiuti raccolti, autorizzazioni per l’utilizzo di spazi pubblici e patrocinio alle iniziative, nonché attenzione particolare alle segnalazioni di abbandono illecito da parte dei volontari.
“Questa firma rappresenta un passo importante verso politiche ambientali sempre più partecipate e inclusive – ha dichiarato l’assessore Cristina Consani –. Con Plastic Free rafforziamo il legame tra cittadinanza attiva e istituzioni, promuovendo insieme una cultura della responsabilità ambientale”.
L’accordo si inserisce anche nel percorso di candidatura del Comune al riconoscimento ufficiale di “Comune Plastic Free”, un titolo che premia le amministrazioni virtuose nella tutela ambientale. Con questo impegno, Lucca si conferma una città sensibile e concreta nel contrasto all’inquinamento, pronta a sostenere progetti educativi e operazioni di pulizia per un futuro più pulito e consapevole.
Latest posts
A Legnano (MI), piccoli supereroi per l’ambiente: 80 bimbi in ascolto con Plastic Free
Lunedì 12 maggio è stata una mattinata speciale per circa 80 bambini dell’Istituto dell’Infanzia di via Carducci 10 a Legnano. L’aula magna della scuola, che accoglie anche la … discover more
Isola della Scala (VR): sensibilizzazione e raccolta con gli studenti ENAIP, rimossi 340 kg di rifiuti
Lunedì 12 maggio, a Isola della Scala (VR), si è svolta una giornata di educazione ambientale promossa da Plastic Free Onlus e rivolta agli studenti della scuola professionale … discover more
Prima sensibilizzazione Plastic Free a Sorso (SS): 92 studenti coinvolti per una città più consapevole
Lunedì 12 maggio si è svolta la prima sensibilizzazione ambientale nelle scuole di Sorso a cura di Maria Grazia Pisanu, referente Plastic Free Onlus. L’incontro ha coinvolto 92… discover more