Plastic Free al Rugby Sound Festival: volontari in campo per l’ambiente

Il Rugby Sound Festival, in programma all’Isola del Castello di Legnano dal 3 al 19 luglio, non sarà solo musica e divertimento, ma anche un’occasione concreta di sensibilizzazione ambientale. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Legnano e Plastic Free Onlus, i volontari dell’associazione guidati dalla referente locale Clarita Di Lena hanno assunto il ruolo di ecovolontari all’interno dell’area concerti.
Durante le serate del festival, i volontari presidiano le ecoisole dislocate lungo il percorso del pubblico, aiutando spettatori e partecipanti a conferire correttamente i rifiuti. Il loro obiettivo è semplice e ambizioso allo stesso tempo: promuovere una gestione più responsabile dei rifiuti, ridurre l’uso della plastica monouso e fare educazione ambientale attraverso piccoli gesti quotidiani.
“Spiegare dove buttare un bicchiere o un involucro può sembrare un’azione banale – racconta Di Lena – ma se ognuno dei migliaia di partecipanti compie quel gesto nel modo corretto, l’effetto positivo sull’ambiente diventa enorme”.
Il progetto prevede una breve formazione per ogni volontario, che può partecipare a una o due serate, rimanendo sempre operativo nei pressi delle isole ecologiche. Da lì non solo fornisce indicazioni e chiarimenti, ma ha anche l’opportunità di ascoltare la musica e vivere l’atmosfera del festival, unendo impegno ambientale e passione personale.
L’iniziativa, fortemente voluta dalla città di Legnano, rappresenta un ulteriore passo verso eventi più sostenibili, in cui la partecipazione del pubblico non si limita all’intrattenimento, ma diventa parte attiva di un cambiamento culturale. Plastic Free, con la sua presenza, contribuisce a rendere ogni serata non solo indimenticabile, ma anche più consapevole.
Latest posts
Una Terra che respira | A Motta Sant’Anastasia (CT) 200 chili di rifiuti in meno grazie ai volontari Plastic Free
Sabato 5 luglio Piazza Duca D’Aosta, nel cuore di Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, si è trasformata in un simbolo concreto di cittadinanza attiva e impegno per l’… discover more
Falerna Marina (CZ): una mattinata di volontariato che lascia il segno con Plastic Free
Sabato 5 luglio, il lungomare di Falerna Marina, in provincia di Catanzaro, si è trasformato in un luogo di impegno concreto e speranza grazie all’iniziativa promossa da Plasti… discover more
Sorso (SS), tra dune e sentieri: una raccolta serale che fa respirare la costa
Nonostante il caldo torrido del 4 luglio, il pomeriggio a Sorso, in provincia di Sassari, ha visto protagoniste tre instancabili volontarie di Plastic Free Onlus, tra cui la re… discover more