Plastic Free al Disability Pride di Bari: Inclusione e ambiente uniti per i diritti di tutti
.jpeg)
Sabato 26 ottobre si è tenuto a Bari il primo Disability Pride cittadino, una giornata di partecipazione, confronto e sensibilizzazione organizzata da DisEducation e Disability Pride Italia, alla quale Plastic Free ha preso parte come partner con entusiasmo e spirito di condivisione.
A rappresentare l’associazione sono stati i referenti Silvana Mitolo, da pochi giorni nominata referente master per Bari e per la città metropolitana, e Fabio Leli, affiancati da un gruppo numeroso di volontari con le magliette blu, ben visibili tra i partecipanti. Per Plastic Free, la giornata ha rappresentato un'occasione di sensibilizzazione cittadina nel segno della cura del territorio e del rispetto per il prossimo, valori che da sempre guidano l’azione dell’associazione.
Il corteo ha preso il via alle ore 11 da Piazza Umberto I, radunando sin dalle 10 decine di associazioni del territorio e cittadini di tutte le età. Da lì, attraversando via Sparano e parte di corso Vittorio Emanuele, i partecipanti hanno raggiunto piazza del Ferrarese, dove si è tenuto un talk pubblico aperto a tutti, con interventi delle associazioni presenti. Proprio in quel momento, a nome di Plastic Free, Silvana Mitolo ha preso la parola per ricordare come “la cura della città inizia dalla cura dell’altro”, sottolineando il valore dell’inclusione in tutte le iniziative associative: dai clean up alle passeggiate ecologiche, sempre aperte e accessibili, dove il contributo di ciascuno è fondamentale.
Tra le iniziative proposte da Plastic Free anche l’installazione di una Disability Voice Box, una scatola realizzata con materiali di riciclo in cui i partecipanti hanno potuto lasciare messaggi, idee, slogan o pensieri anonimi sul tema dei diritti e delle barriere ancora da abbattere. I messaggi sono stati poi letti pubblicamente all’arrivo del corteo, dando voce anche a chi non se la sentiva di parlare al microfono.
Numerose le presenze istituzionali, tra cui Francesca Bottalico, consigliera della Città Metropolitana, che ha accompagnato il corteo e ribadito il suo sostegno alla causa; Alessandra Lopez, presidente del Municipio 2, e Antonio Giampietro, Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità - Regione Puglia, intervenuto nel dibattito conclusivo. Presente anche Andrea Sibillano, creatore del concept Sii Felice Sei a Bari, che ha sostenuto l’iniziativa e ha collaborato alla riuscita dell’evento.
La partecipazione a questa prima edizione del Disability Pride Bari è stata per Plastic Free un’occasione preziosa per ribadire che la sostenibilità non può esistere senza inclusione, e che ogni gesto per il bene dell’ambiente è anche un gesto per la dignità e i diritti di tutte e tutti.
Latest posts
Una Terra che respira | A Vasto (CH) 250 kg di rifiuti rimossi a Punta Penna con Plastic Free e Seconda Chance
Sabato 25 ottobre, la splendida località di Punta Penna, nel Comune di Vasto, in provincia di Chieti, è stata teatro di una significativa azione ambientale organizzata da Plast… discover more
Meet up dei referenti Plastic Free Puglia a Bari tra formazione, confronto e futuro
Una giornata all’insegna della formazione e del confronto quella vissuta sabato 25 ottobre presso la Sala Ex Tesoreria di Palazzo di Città, a Bari, dove si è tenuto il Meet Up … discover more
Una Terra che respira | A Napoli 150 kg di rifiuti rimossi alla Rotonda Diaz insieme ai detenuti di Secondigliano
Sabato 25 ottobre, la Rotonda Diaz sul lungomare di Napoli ha fatto da cornice a un’importante iniziativa ambientale e sociale promossa da Plastic Free Onlus nell’ambito del pr… discover more