Plastic Free a scuola: Due giornate di sensibilizzazione ambientale con 450 studenti a Santa Teresa di Riva (ME)

L’8 e il 9 ottobre 2025, Plastic Free Onlus è tornata tra i banchi dell’Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva, in provincia di Messina, con due intense giornate dedicate alla sensibilizzazione ambientale. Grazie all’impegno della referente locale Mariarosaria Coglitore, circa 450 studenti sono stati coinvolti in un percorso educativo incentrato sull’inquinamento da plastica e sull’importanza dei comportamenti responsabili per la salvaguardia dell’ambiente.
Gli incontri, che hanno visto protagonisti bambini e ragazzi di diverse fasce d’età, si sono svolti in modo interattivo e coinvolgente. Attraverso il racconto di dati, immagini, esempi concreti e buone pratiche quotidiane, gli studenti hanno potuto comprendere l’impatto della plastica sull’ecosistema marino e terrestre, ma anche il potere che ciascuno ha nel cambiare le cose.
Il grande entusiasmo dimostrato dai partecipanti conferma quanto le scuole siano un luogo privilegiato per coltivare la cultura del rispetto ambientale. Il futuro del nostro pianeta si costruisce partendo proprio da qui, dando voce e consapevolezza alle nuove generazioni. E a Santa Teresa di Riva il seme è stato piantato.
Latest posts
Roma Municipio I e Plastic Free: Insieme per un centro storico della Capitale più consapevole e sostenibile
Con la firma del protocollo d’intesa tra Plastic Free Onlus e il Municipio Roma I, il centro storico della Capitale segna una nuova tappa nel suo percorso verso la sostenibilit… discover more
Veneto: Sara Simionato è la nuova referente regionale di Plastic Free Onlus
Il Veneto, una delle regioni dove Plastic Free Onlus è più radicata e attiva, prende nuovo slancio ed entusiasmo con la nomina di Sara Simionato come nuova referente regionale.… discover more
Inclusivambiente: Dialogo intergenerazionale per il futuro del pianeta con Plastic Free Onlus
Mettere intorno allo stesso tavolo bambini e anziani, unendo l'entusiasmo della scoperta all’esperienza di una vita intera. Da questa intuizione di Riccardo Mancin, referente d… discover more