Roma Municipio I e Plastic Free: Insieme per un centro storico della Capitale più consapevole e sostenibile

Con la firma del protocollo d’intesa tra Plastic Free Onlus e il Municipio Roma I, il centro storico della Capitale segna una nuova tappa nel suo percorso verso la sostenibilità ambientale. Una firma che arriva dopo quattro anni di attività continuativa da parte dei volontari Plastic Free sul territorio municipale, con eventi di raccolta, sensibilizzazione e coinvolgimento delle scuole e dei cittadini.
Si tratta del quarto Municipio di Roma ad aderire formalmente alla rete Plastic Free, dopo il XV, il X e il II, e rappresenta un ulteriore passo nella costruzione di un dialogo stabile e produttivo tra associazione e amministrazione. Presenti alla firma, in rappresentanza di Plastic Free, il referente regionale Lazio Lorenzo Paris, la referente provinciale Romina Mearelli e la viceprovinciale Chiara Crescenzi, che hanno ribadito l’importanza di una collaborazione strutturata e continuativa.
“La firma di questo protocollo – ha commentato Paris – non è solo un riconoscimento del lavoro fatto fino a oggi, ma anche il punto di partenza per progettualità più ambiziose, capaci di durare nel tempo e di radicarsi nella vita quotidiana delle comunità locali. Non si tratta solo di raccogliere rifiuti, ma di diffondere cultura, creare consapevolezza e costruire legami tra persone e territorio”.
L’accordo prevede azioni coordinate su più fronti: clean up periodici, attività educative nelle scuole, campagne di informazione ambientale, passeggiate ecologiche e azioni di monitoraggio per contrastare l’abbandono dei rifiuti. Il tutto in un’ottica di cittadinanza attiva e partecipazione civica, con il coinvolgimento diretto dei residenti, dei commercianti, dei turisti e delle realtà del territorio.
Plastic Free proseguirà nel suo impegno per estendere il protocollo anche agli altri Municipi di Roma, rafforzando così una rete già attiva e vitale, che ha come obiettivo quello di rendere l’intera città un esempio concreto di comunità ecologica e responsabile.
Latest posts
Plastic Free a scuola: Due giornate di sensibilizzazione ambientale con 450 studenti a Santa Teresa di Riva (ME)
L’8 e il 9 ottobre 2025, Plastic Free Onlus è tornata tra i banchi dell’Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva, in provincia di Messina, con due intense giornate dedicate… discover more
Veneto: Sara Simionato è la nuova referente regionale di Plastic Free Onlus
Il Veneto, una delle regioni dove Plastic Free Onlus è più radicata e attiva, prende nuovo slancio ed entusiasmo con la nomina di Sara Simionato come nuova referente regionale.… discover more
Inclusivambiente: Dialogo intergenerazionale per il futuro del pianeta con Plastic Free Onlus
Mettere intorno allo stesso tavolo bambini e anziani, unendo l'entusiasmo della scoperta all’esperienza di una vita intera. Da questa intuizione di Riccardo Mancin, referente d… discover more