Lezione d’ambiente Plastic Free all’Istituto Rizza di Siracusa

Mercoledì 22 gennaio, Plastic Free, con il referente Massimo Pellegrini, ha tenuto un importante evento di sensibilizzazione presso l’Istituto Rizza di Siracusa. L’iniziativa, rivolta a 36 studenti, è stata un’occasione per accendere i riflettori su temi cruciali come l’inquinamento, l’uso consapevole della plastica e la necessità di azioni concrete per la tutela dell’ambiente.
Durante l’evento, gli studenti hanno avuto l’opportunità di approfondire argomenti legati alla salvaguardia ambientale, imparando come piccole scelte quotidiane possano contribuire a un futuro più sostenibile. Il messaggio centrale è stato chiaro: ognuno può fare la differenza, adottando buone pratiche per ridurre l’uso della plastica e combattere l’inquinamento.
L’incontro non si è limitato a una lezione frontale, ma ha coinvolto attivamente gli studenti, stimolandoli a riflettere e a porre domande su come poter diventare protagonisti del cambiamento. L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare i giovani, rendendoli consapevoli del loro ruolo fondamentale nella lotta per un ambiente più sano e pulito.
“Il coinvolgimento delle scuole è essenziale per diffondere la cultura del rispetto per l’ambiente – ha dichiarato il referente Massimo Pellegrini – Questi ragazzi rappresentano il futuro, e lavorare con loro significa investire in un mondo migliore. Ognuno di loro può diventare un ambasciatore del cambiamento”.
L’evento di Siracusa si inserisce nel più ampio impegno di Plastic Free per portare il messaggio della sostenibilità nelle scuole e nelle comunità locali. L’associazione continuerà a organizzare incontri e attività di sensibilizzazione, con l’obiettivo di creare una rete sempre più ampia di persone consapevoli e attive nella tutela del pianeta.
Plastic Free invita studenti, insegnanti e cittadini a unirsi alle future iniziative, sottolineando che la collaborazione di tutti è fondamentale per costruire un futuro sostenibile. “Il cambiamento parte da qui, - ha concluso Pellegrini – dalle scuole, dalle nuove generazioni e dalla volontà di ciascuno di fare la propria parte”.
Latest posts
A Novara, i volontari Plastic Free rimuovono in due ore 4 kg di mozziconi nel centro città
Domenica 18 maggio il centro di Novara si è trasformato in un laboratorio a cielo aperto di cittadinanza attiva e sensibilizzazione ambientale grazie a una raccolta di mozzicon… discover more
Una Terra che respira | Chieti riparte dall’ambiente: rimossi 150 kg di rifiuti al Villaggio Mediterraneo
Domenica 18 maggio a Chieti si è svolta una significativa iniziativa di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free Onlus, che ha coinvolto 16 volontari, tra cui numerosi ba… discover more
Una Terra che respira | Passeggiata ecologica a Villa Baldassarri nel Comune di Guagnano (LE): in 70 per raccogliere una tonnellata di rifiuti
Domenica 18 maggio Villa Baldassarri, frazione del Comune di Guagnano (LE), si è trasformata in un esempio virtuoso di cittadinanza attiva grazie alla passeggiata ecologica pro… discover more