Il mare si impara in aula a Caorle (VE): Lezione Plastic Free per gli studenti della scuola Pierobon

Nella suggestiva cornice della sala consiliare del Centro Civico in Piazza Vescovado a Caorle, in provincia di Venezia, martedì 23 settembre si è tenuta una speciale lezione di educazione ambientale rivolta a 40 studenti di prima media della scuola Pierobon di Cittadella. L’incontro, guidato da Roberta Antonello, referente provinciale di Plastic Free Padova, si inserisce in un progetto nato dalla collaborazione con la Guardia Costiera di Caorle e l’associazione Plastic Free, a seguito di un legame avviato l’anno scorso durante la Festa del Mare.
Tutto è partito da quell’evento a Cittadella, quando la Guardia Costiera — presente con il comandante della sede di Caorle, originaria proprio di Cittadella — ha coinvolto Plastic Free per rafforzare il messaggio di sensibilizzazione ambientale. Da quel momento è nato un progetto con tre appuntamenti dedicati agli studenti, da dividere tra Roberta Antonello e la referente locale di Caorle, Irene Zambusi.
In occasione di questa prima giornata, che ha visto protagonista Roberta Antonello, gli studenti avrebbero dovuto partecipare a una raccolta rifiuti in spiaggia. Tuttavia, a causa del maltempo, l’attività si è trasformata in un momento formativo indoor. Dopo un’introduzione da parte della Guardia Costiera, è intervenuta Antonello con una lezione interattiva e partecipata sui pericoli dell’inquinamento da plastica e sull’importanza di comportamenti responsabili per la tutela dell’ambiente.
"È stata un’esperienza intensa, nata da una bella sinergia e da legami che uniscono territori e istituzioni – ha dichiarato Antonello –. Anche se non siamo riusciti a svolgere la raccolta in spiaggia, la giornata si è trasformata in un’occasione preziosa di educazione e confronto. Ringrazio Irene Zambusi per avermi coinvolta, e la Guardia Costiera per l’accoglienza e la disponibilità".
L’appuntamento ha confermato il valore della collaborazione tra scuola, istituzioni e volontariato, dimostrando che la sensibilizzazione ambientale può raggiungere i ragazzi anche tra le mura di un’aula, coltivando consapevolezza e responsabilità per il futuro.
Latest posts
A Piazza Garibaldi a Napoli, raccolti 2 kg di mozziconi dai volontari di Plastic Free
Domenica 21 settembre, nel cuore pulsante di Napoli, Piazza Garibaldi, si è svolta un'importante iniziativa di sensibilizzazione ambientale promossa da Plastic Free Onlus. A gu… discover more
Cesa (CE), successo per l’Eco Day con Plastic Free: laboratori e giochi per un futuro più verde
Domenica 21 settembre a Cesa, in provincia di Caserta, si è svolta una mattinata all’insegna della sostenibilità ambientale con l’Eco Day promosso da Plastic Free Onlus, guidat… discover more
Bari, Plastic Free partner della Women Bike Ride: una pedalata ecologica, inclusiva e senza plastica
Domenica 21 settembre, Bari ha ospitato per il quarto anno consecutivo la “Women Bike Ride”, la pedalata urbana che si svolge in contemporanea in tante città d’Italia e d’Europ… discover more