Bari, Plastic Free partner della Women Bike Ride: una pedalata ecologica, inclusiva e senza plastica

Domenica 21 settembre, Bari ha ospitato per il quarto anno consecutivo la “Women Bike Ride”, la pedalata urbana che si svolge in contemporanea in tante città d’Italia e d’Europa per promuovere mobilità sostenibile, parità di genere e sicurezza stradale. Per la prima volta, Plastic Free Onlus ha partecipato ufficialmente come partner dell’evento, portando il proprio contributo all’insegna dell’ecologia e della lotta all’inquinamento da plastica.
I referenti locali Silvana Mitolo e Fabio Leli, insieme a un gruppo di volontari attivi nelle iniziative di raccolta rifiuti, hanno aderito con entusiasmo alla pedalata organizzata dall’associazione Terreno Cycling Therapy, realtà da anni impegnata a diffondere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile.
La partecipazione è stata ampia e sentita: oltre un centinaio i ciclisti coinvolti, in prevalenza donne, in una giornata di sport e consapevolezza che ha attraversato le strade di Bari lungo un percorso ad anello di 10 chilometri. Partenza e arrivo in Piazza del Ferrarese, con passaggio nei quartieri Libertà e Madonnella, pedalando sul lungomare e lanciando un messaggio chiaro: anche le città possono cambiare ritmo, adottando comportamenti rispettosi dell’ambiente e delle persone.
Plastic Free ha contribuito a rendere l’evento completamente “plastic free”, grazie a un accordo scritto in collaborazione con l’organizzazione: borracce al posto delle bottigliette monouso, niente decorazioni in plastica sulle bici, abbigliamento in fibre naturali e raccolta differenziata dei rifiuti personali. Un modello virtuoso che dimostra come sia possibile organizzare eventi partecipati e coinvolgenti senza generare impatto negativo sull’ambiente.
“La nostra presenza alla Women Bike Ride è stata importante – ha dichiarato Silvana Mitolo – perché segna un passo avanti nella diffusione di buone pratiche. Eventi così dimostrano che il cambiamento è possibile e che si può pedalare insieme per un futuro più sostenibile, inclusivo e consapevole”.
Un momento di sport, socialità e impegno che ha unito donne, famiglie e cittadini di ogni età, lasciando come segno tangibile non solo una città più pulita, ma anche una comunità più sensibile e attiva verso la tutela del territorio.
Latest posts
A Piazza Garibaldi a Napoli, raccolti 2 kg di mozziconi dai volontari di Plastic Free
Domenica 21 settembre, nel cuore pulsante di Napoli, Piazza Garibaldi, si è svolta un'importante iniziativa di sensibilizzazione ambientale promossa da Plastic Free Onlus. A gu… discover more
Cesa (CE), successo per l’Eco Day con Plastic Free: laboratori e giochi per un futuro più verde
Domenica 21 settembre a Cesa, in provincia di Caserta, si è svolta una mattinata all’insegna della sostenibilità ambientale con l’Eco Day promosso da Plastic Free Onlus, guidat… discover more
Una Terra che respira | A Casarano (LE) 300 kg di rifiuti rimossi per il World Cleanup Day
Sabato 20 settembre, Casarano, in provincia di Lecce, ha risposto con entusiasmo all’appello del World Cleanup Day 2025, con una iniziativa nell’ambito del progetto nazionale U… discover more