I ragazzi del progetto “Noi ci siamo” di Povegliano (TV) in azione con Plastic Free per ripulire le campagne

Una mattinata all’insegna dell’impegno e della consapevolezza ambientale ha visto protagonisti, martedì 15 luglio, dieci giovani del progetto comunale “Povegliano, noi ci siamo”, che con determinazione e senso civico hanno partecipato a un’azione di pulizia ambientale promossa in collaborazione con Plastic Free Onlus.
Nonostante il caldo torrido, i ragazzi – di età compresa tra i 14 e i 18 anni – si sono messi all’opera lungo circa tre chilometri di strade di campagna e fossati del territorio comunale. Armati di pinze, guanti e sacchi, guidati dalla referente Plastic Free Sonia Mazzero e dalla volontaria veterana Anjelica, con il supporto dei tutor del progetto, hanno rimosso circa sessanta chili di rifiuti: bottiglie e imballaggi in plastica, lattine, cartacce, indumenti e persino borse intere di spazzatura abbandonate nei fossi da chi ancora sceglie l’inciviltà.
L’iniziativa rientra tra le attività socialmente utili previste dal progetto “Noi ci siamo”, promosso dal Comune di Povegliano per offrire ai ragazzi un’occasione di cittadinanza attiva e partecipazione concreta alla cura del territorio. Tra le attività: il recupero del decoro urbano, la manutenzione del verde pubblico e la sensibilizzazione ambientale, con Plastic Free a supporto nella giornata di pulizia.
Fondamentale anche il contributo dell’associazione Auser “Il Girasole”, che ha offerto una merenda rinfrescante a base di frutta, e il sostegno dell’Amministrazione comunale, in particolare dell’assessore Andrea Mucignato, promotore del progetto.
“Un applauso va a questi ragazzi – sottolinea Sonia Mazzero, referente Plastic Free – che con fatica e impegno hanno dato prova di maturità e attenzione verso l’ambiente. Sono loro il volto di un futuro più pulito e consapevole”.
Latest posts
A Celle Macra (CN), una camminata nel cuore della Val Maira per prendersi cura della natura con Plastic Free
Lunedì 14 luglio Celle Macra, incantevole borgo della Val Maira in provincia di Cuneo, ha ospitato una passeggiata ecologica che ha unito amore per l’ambiente, valorizzazione d… discover more
Cefalù (PA), Giornata del Mare: il Vescovo Marciante ringrazia Plastic Free per l’impegno nella tutela del creato
Si è svolta a Cefalù la Giornata del Mare 2025, promossa dalla Diocesi attraverso il Servizio Pastorale per il Turismo, lo Sport, il Tempo Libero e l’Apostolato del Mare. Un’oc… discover more
A Portula (BI), una passeggiata ecologica per riscoprire il territorio e avvicinare nuovi volontari
Domenica 13 luglio, a Portula, in provincia di Biella, si è svolta una camminata ecologica organizzata da Plastic Free Onlus, guidata dalla referente locale Vlady Crestani. L’i… discover more