Earth Day 2025: A Forio d'Ischia (NA) un clean up in memoria di Papa Francesco

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, il gruppo Plastic Free di Forio d’Ischia (NA), guidato dalla referente Jessica Iaccarino, ha organizzato un evento speciale in memoria di Papa Francesco, recentemente scomparso. Un clean up non programmato, nato dal forte desiderio di onorare l’impegno ambientale promosso dal Pontefice attraverso l'enciclica "Laudato Si’", che invita il mondo a prendersi cura della nostra casa comune.
L'iniziativa è stata aperta da una preghiera dedicata al Papa, scritta da Don Emanuel Monte, parroco delle chiese di Panza d'Ischia e Sant'Angelo, e letta da Susy Mingione del gruppo di preghiera di Medjugorje. A sostenere l'evento anche il gruppo Campania Felix di Marano di Napoli, rappresentato da Marcella Miceli, Michele Fruttaldo e i piccoli Maria Luisa e Samuel Fruttaldo, sempre attivi nella sensibilizzazione ambientale.
Non sono mancati il supporto della Croce Rosa, dell'associazione Piccoli volontari crescono, del corpo dei Carabinieri di Ischia guidati dal Comandante Tiziano Laganà, della catechista Giorgia Simeone con i bambini del catechismo di Panza, e dell’ingegnere Antonio Chierchia arrivato da Napoli per l’occasione. Presente anche la stampa locale, con Ischia Press, il giornale di Marcello De Rosa che ci segue da anni e promuove tutti i nostri eventi, e con Teleischia che ha intervistato la referente Jessica Iaccarino e la professoressa Maria Buono, storica volontaria del gruppo.
Durante la mattinata sono stati raccolti circa 35 kg di plastica e rifiuti ingombranti, tra cui una sedia da giardino e una lunga catena, oltre a 1 kg di mozziconi di sigaretta. “Abbiamo mostrato concretamente cosa significa rispettare il mare e la natura, perché continuare a inquinare significa compromettere il nostro stesso futuro”, ha dichiarato Jessica Iaccarino.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto agli sponsor Guido Lombardi della Lombardi Catering e al Ristorante Pizzeria Luca e Daniela di Panza d'Ischia, che hanno permesso di donare le magliette Plastic Free ai partecipanti.
“Guidati dalla preghiera – ha concluso Jessica – abbiamo affrontato la fatica con gioia, consapevoli che ogni gesto, anche il più piccolo, può contribuire a costruire un mondo più pulito e più bello per tutti”.
Latest posts
Una Terra che respira | A Pisa oltre 600 kg di rifiuti rimossi con i bambini della scuola Rismondo
Martedì 29 aprile, Pisa ha celebrato l’ambiente con un’iniziativa speciale che ha coinvolto anche i più piccoli. Nell’ambito del progetto nazionale di Plastic Free Onlus Una Te… discover more
Una Terra che respira | Earth Day 2025 a Pofi, rimosse oltre 2 tonnellate di rifiuti da 80 volontari Plastic Free
Domenica 27 aprile 2025, il Comune di Pofi, in provincia di Frosinone, ha risposto con entusiasmo all'appello di Plastic Free Onlus in occasione della Giornata Mondiale della T… discover more
Una Terra che respira | Earth Day 2025 sulla spiaggia di Boccasette a Porto Tolle (RO), 60 volontari Plastic Free rimuovono 3 tonnellate di rifiuti dal litorale
Domenica 27 aprile, in occasione dell’Earth Day, la spiaggia di Boccasette nel Comune di Porto Tolle è stata protagonista di una straordinaria operazione di pulizia ambientale … discover more