Due giornate dedicate alla lotta contro l’inquinamento da plastica alla Scuola primaria "Duca D'Aosta" di Rovigo

Nei giorni 14 e 24 novembre, la Scuola primaria “Duca D’Aosta” di Rovigo ha ospitato due giornate di sensibilizzazione sull'inquinamento da plastica, con l'obiettivo di educare i giovani al rispetto e alla tutela dell’ambiente. I referenti Plastic Free del Comune di Rovigo, Anna Nicoli e Paolo Gasparetto, insieme a Sergio Merendino, referente del Comune di Bosaro (RO), hanno portato avanti gli incontri, coinvolgendo un totale di 77 alunni del quarto e quinto anno scolastico.
Durante gli appuntamenti, i bambini sono stati informati sui pericoli dell'inquinamento da plastica e sull'importanza di adottare comportamenti sostenibili per la tutela del pianeta. Le attività hanno incluso discussioni, esercizi pratici e presentazioni, focalizzate sul coinvolgimento diretto e sull'educazione ambientale dei giovani studenti.
Latest posts
Torino: Svolta green per le feste di laurea. Plastic Free Onlus sostiene il Politecnico
Plastic Free Onlus esprime pieno sostegno all’iniziativa “Joyful Green Together!”, lanciata dal Politecnico di Torino in collaborazione con il Comune e Amiat | Gruppo Iren, per… discover more
Bari: Domenica 20 luglio si conclude a Japigia il tour nei quartieri di Plastic Free Onlus
Si chiude domenica 20 luglio, con l’ultima tappa nel quartiere Japigia, il primo “Plastic Free Bari in Tour”, promosso da Plastic Free Onlus in collaborazione con il Comune di … discover more
Vicenza, 60 ragazzi al centro estivo Laghetto con Plastic Free: educazione ambientale anche d’estate
Le scuole saranno pure chiuse, ma l’impegno per l’ambiente non va in vacanza. Ne è convinto Paolo Fraccaro, referente provinciale di Plastic Free Onlus a Vicenza, che continua … discover more