Bari: piccoli grandi eroi dell’ambiente alla scuola Regina Margherita

Martedì 8 aprile è stata una giornata speciale per i 17 piccoli alunni della scuola dell’infanzia Regina Margherita di Bari. Grazie all’impegno della referente Plastic Free Elisabetta Carnicelli, si è svolta un’attività di sensibilizzazione ambientale coinvolgente e colorata, pensata per avvicinare i più piccoli alla tematica della tutela del pianeta.
Attraverso un linguaggio semplice, giochi e momenti di confronto, i bambini hanno scoperto cosa significa inquinamento da plastica, perché è importante differenziare i rifiuti e come i loro piccoli gesti quotidiani possono contribuire a proteggere l’ambiente. L’entusiasmo e la curiosità con cui hanno partecipato dimostrano che l’educazione ambientale può (e deve) partire fin dai primi anni di scuola.
L’iniziativa si inserisce all’interno del percorso educativo promosso da Plastic Free Onlus per la prevenzione dei disastri ambientali e la promozione di stili di vita sostenibili. Ancora una volta, l’esperienza ha dimostrato che i bambini, con la loro energia e sensibilità, sono i migliori alleati per costruire un futuro più verde e consapevole.
Latest posts
Torino: Svolta green per le feste di laurea. Plastic Free Onlus sostiene il Politecnico
Plastic Free Onlus esprime pieno sostegno all’iniziativa “Joyful Green Together!”, lanciata dal Politecnico di Torino in collaborazione con il Comune e Amiat | Gruppo Iren, per… discover more
Bari: Domenica 20 luglio si conclude a Japigia il tour nei quartieri di Plastic Free Onlus
Si chiude domenica 20 luglio, con l’ultima tappa nel quartiere Japigia, il primo “Plastic Free Bari in Tour”, promosso da Plastic Free Onlus in collaborazione con il Comune di … discover more
Vicenza, 60 ragazzi al centro estivo Laghetto con Plastic Free: educazione ambientale anche d’estate
Le scuole saranno pure chiuse, ma l’impegno per l’ambiente non va in vacanza. Ne è convinto Paolo Fraccaro, referente provinciale di Plastic Free Onlus a Vicenza, che continua … discover more