Una Terra che respira | A Prato (FI) rimossi 200 kg di rifiuti e scoperte due discariche abusive con i volontari e i detenuti della Dogaia

Sabato 25 ottobre, nonostante la pioggia, un gruppo affiatato di 30 persone ha preso parte a un’intensa attività di pulizia ambientale a Prato, promossa da Plastic Free Onlus nell’ambito del progetto nazionale Una Terra che respira.
L’iniziativa, coordinata dalla referente locale Elvira Bacci, ha coinvolto 20 volontari e 10 detenuti della Casa Circondariale La Dogaia, grazie alla collaborazione con l’associazione Seconda Chance, che promuove il reinserimento sociale attraverso attività concrete sul territorio.
Durante il clean up sono stati raccolti 200 kg di rifiuti, in gran parte costituiti da materiale edile e vecchi materassi, abbandonati in aree verdi del quartiere Viaccia. Nel corso della mattinata sono state anche individuate due discariche abusive, che sono state segnalate alle autorità competenti per procedere alla bonifica.
L’attività si è conclusa con un momento conviviale ospitato dagli Orti Urbani di Viaccia, che hanno accolto tutti i partecipanti per un picnic all’insegna della condivisione e dell’ambiente.
“Giornate come questa ci ricordano quanto sia importante agire – ha dichiarato Elvira Bacci – e farlo insieme, superando le barriere e creando occasioni di incontro e rispetto reciproco. La pioggia non ci ha fermati, e oggi abbiamo scritto una bella pagina di impegno civico”
Anche Prato, con Una Terra che respira, conferma il suo impegno per un ambiente più sano e una comunità più unita. Un passo, un sacco, e una stretta di mano alla volta.
Latest posts
Ad Ancona, giovani biologi per un giorno: Il mare di Torrette si ripulisce grazie a un clean up internazionale targato Plastic Free
Sabato 25 ottobre la spiaggia di Torrette ad Ancona si è trasformata in un laboratorio a cielo aperto, grazie all’iniziativa promossa da Plastic Free Onlus e coordinata dalla r… discover more
Una Terra che respira | Oltre 900 kg di rifiuti rimossi a Cerro Veronese e Bosco Chiesanuova grazie all’impegno di volontari, famiglie e associazioni
È stata una giornata all’insegna dell’ambiente, della solidarietà e del senso civico quella di domenica 26 ottobre, che ha visto oltre 60 persone impegnate nel clean up organiz… discover more
Una Terra che respira | Olmedo (SS) ripulita da 800 kg di rifiuti: volontari e istituzioni insieme per l’ambiente
Anche Olmedo, Comune della Nurra, sub-regione in provincia di Sassari, con una storia millenaria e un sito archeologico appena riconosciuto dall’UNESCO, ha voluto fare la sua p… discover more