Thursday, July 31, 2025
Grosseto Province,
Toscana

Una Terra che respira | A Follonica (GR) una giornata da record: 58 volontari e 200 kg di rifiuti rimossi

#Pulizie ambientali
1754023295907_whatsapp-image-2025-07-31-at-4.24.09-pm.jpeg

Ancora una volta Follonica ha risposto presente. Giovedì 31 luglio, la spiaggia libera e la pineta dell’ex Colonia Marina del Comune in provincia di Grosseto si sono trasformate in un grande laboratorio di cittadinanza attiva grazie all’impegno di 58 volontari Plastic Free, che hanno raccolto ben 200 kg di rifiuti tra plastica, lattine, bottiglie, indumenti e materiali di ogni genere.

 

L’evento, coordinato dal Referente Provinciale di Plastic Free Onlus per Grosseto Gianluca Ranaldi, rientra nel progetto nazionale Una Terra che respira, che promuove le grandi mobilitazioni di pulizia ambientale in tutta Italia. Un’iniziativa che unisce comunità e territorio nella difesa dell’ambiente, con numeri che parlano chiaro e gesti che lasciano il segno.

 

Ciò che ha reso questa giornata davvero speciale è stata la massiccia presenza di giovani. Ragazzi e ragazze di ogni età, armati di guanti e sacchi, hanno dimostrato con i fatti che il cambiamento parte anche da loro. Per questo motivo, in via del tutto eccezionale, Ranaldi ha voluto premiare ogni giovane partecipante con un attestato di partecipazione: “Un riconoscimento solitamente riservato al termine di percorsi formativi – ha spiegato – ma oggi era giusto dire grazie a chi incarna con entusiasmo il futuro di questo Paese”.

 

Un plauso particolare è andato a Lucia Bassi, nuova Referente Comunale di Follonica, che al suo primo evento ha saputo coinvolgere e coordinare decine di partecipanti con passione e concretezza. Un esordio che promette molto bene per le prossime iniziative locali.

 

Tra i volontari anche un gruppo di ragazzi dell’associazione G.I.O.C. di Mirafiori Nord (Torino), in vacanza a Firenze, accompagnati da Sara Trucco. Un incontro tra realtà lontane geograficamente ma vicinissime per spirito e obiettivi.

 

Follonica, ancora una volta, si è dimostrata terra fertile per l’attivismo ambientale. Una giornata di sole trasformata in energia collettiva, per un mare più pulito, una pineta più sana e una consapevolezza più forte.

 

Il cambiamento è già cominciato, ed è scritto nel sorriso di ogni ragazzo che ha scelto di esserci.

Share!