Una giornata di sensibilizzazione e azione per gli studenti dell’Istituto Paolo Segni di Nettuno (LT) con Plastic Free

Lunedì 16 dicembre si è svolta una mattinata all'insegna della sensibilizzazione e del divertimento per 77 studenti dell'Istituto Paolo Segni di Nettuno, grazie all’impegno del referente provinciale Adriano Salvatori di Plastic Free. L’evento si è tenuto nell’aula consiliare del Comune di Nettuno e ha offerto ai ragazzi un’esperienza interattiva e formativa.
L'incontro è iniziato con il Pan Quiz, uno strumento coinvolgente che ha reso la lezione dinamica e stimolante. Dopo aver risposto a 12 domande sul tema Plastic Free e a 5 domande specifiche sui danni causati dai mozziconi di sigaretta, i ragazzi hanno dimostrato grande attenzione e partecipazione. Questa attività è stata pensata per diversificare l’approccio rispetto allo scorso anno, quando gli stessi studenti erano stati coinvolti in un clean-up in spiaggia.
Al termine della fase teorica, gli studenti sono stati accompagnati in città per un'attività pratica: la raccolta di mozziconi di sigaretta. L’entusiasmo è stato palpabile, con i ragazzi che si sono sfidati a chi ne raccoglieva di più. Alcuni, addirittura, hanno svuotato i posacenere urbani pur di riempire le proprie buste. Il risultato finale è stato sorprendente: 4,5 kg di mozziconi raccolti in poche ore.
L’iniziativa ha attirato anche l’attenzione dei commercianti locali, che, colpiti dall’impegno e dalla dedizione dei ragazzi, hanno offerto loro cibo e bevande in segno di riconoscimento e supporto.
Adriano Salvatori ha sottolineato quanto sia importante coinvolgere le nuove generazioni in attività concrete e stimolanti come questa. La giornata ha dimostrato come sensibilizzazione e azione possano andare di pari passo, lasciando un messaggio positivo di responsabilità e impegno per il bene comune.
Un grande grazie va agli studenti, agli insegnanti e a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza. L'entusiasmo dei ragazzi è la prova che cambiare le cattive abitudini è possibile, un passo alla volta.
Latest posts
Una Terra che respira | A Motta Sant’Anastasia (CT) 200 chili di rifiuti in meno grazie ai volontari Plastic Free
Sabato 5 luglio Piazza Duca D’Aosta, nel cuore di Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, si è trasformata in un simbolo concreto di cittadinanza attiva e impegno per l’… discover more
Plastic Free al Rugby Sound Festival: volontari in campo per l’ambiente
Il Rugby Sound Festival, in programma all’Isola del Castello di Legnano dal 3 al 19 luglio, non sarà solo musica e divertimento, ma anche un’occasione concreta di sensibilizzaz… discover more
Falerna Marina (CZ): una mattinata di volontariato che lascia il segno con Plastic Free
Sabato 5 luglio, il lungomare di Falerna Marina, in provincia di Catanzaro, si è trasformato in un luogo di impegno concreto e speranza grazie all’iniziativa promossa da Plasti… discover more