Una Terra che respira | A Motta Sant’Anastasia (CT) 200 chili di rifiuti in meno grazie ai volontari Plastic Free

Sabato 5 luglio Piazza Duca D’Aosta, nel cuore di Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, si è trasformata in un simbolo concreto di cittadinanza attiva e impegno per l’ambiente. Qui, sotto il caldo sole del pomeriggio, si è svolta una partecipata iniziativa di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free Onlus con il patrocinio del Comune e il coinvolgimento diretto di associazioni e istituzioni locali.
Quindici volontari, guidati dai referenti Valentina e Giuseppe, hanno raccolto circa 200 chili di rifiuti: otto sacchi di plastica, otto di vetro, due di carta e numerosi ingombranti, tra cui lastre di marmo e pezzi di cemento armato. Un impegno che ha permesso all’evento di rientrare a pieno titolo nel progetto nazionale Una Terra che respira promosso da Plastic Free Onlus, volto a dare respiro al nostro pianeta attraverso azioni concrete di tutela ambientale.
All’iniziativa ha partecipato anche il referente provinciale Giuseppe Sapienza, con la presenza significativa del Sindaco Antonio Bellia e dell’Assessore Gaetano Vitale, a testimonianza del forte sostegno da parte dell’amministrazione comunale. Accanto a loro, la Pro Loco, il Rione Panzera e, in forma indiretta, anche l’Arcidiocesi di Catania, tramite l’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato.
Nonostante fosse il secondo intervento di pulizia nella stessa area, i volontari si sono trovati di fronte a nuovi rifiuti abbandonati. Un segnale che potrebbe scoraggiare, ma che per chi è impegnato ogni giorno in prima linea rappresenta semmai una motivazione in più per andare avanti. “Non dobbiamo mai smettere di credere in quello che facciamo – hanno dichiarato i referenti –. L’unico modo per insegnare a prendersi cura dell’ambiente è prendersene cura noi per primi, con costanza, dedizione e dando l’esempio”.
Anche questa volta, quindi, Motta Sant’Anastasia ha risposto presente, dimostrando che la tutela del territorio non è solo un’idea, ma un’azione concreta da compiere insieme.
Latest posts
Plastic Free al Rugby Sound Festival: volontari in campo per l’ambiente
Il Rugby Sound Festival, in programma all’Isola del Castello di Legnano dal 3 al 19 luglio, non sarà solo musica e divertimento, ma anche un’occasione concreta di sensibilizzaz… discover more
Falerna Marina (CZ): una mattinata di volontariato che lascia il segno con Plastic Free
Sabato 5 luglio, il lungomare di Falerna Marina, in provincia di Catanzaro, si è trasformato in un luogo di impegno concreto e speranza grazie all’iniziativa promossa da Plasti… discover more
Sorso (SS), tra dune e sentieri: una raccolta serale che fa respirare la costa
Nonostante il caldo torrido del 4 luglio, il pomeriggio a Sorso, in provincia di Sassari, ha visto protagoniste tre instancabili volontarie di Plastic Free Onlus, tra cui la re… discover more