Saturday, March 22, 2025
Grosseto Province,
Toscana

Pulizia ambientale a Follonica (GR): Domenica 30 marzo tutti in spiaggia con Plastic Free

#Pulizie ambientali
1742671891656_whatsapp-image-2025-03-22-at-8.01.47-pm.jpeg

Una spiaggia più pulita, un territorio più consapevole e una comunità sempre più attenta all’ambiente. È la missione che Gianluca Ranaldi, referente provinciale per Grosseto e viceprovinciale per Livorno di Plastic Free Onlus, sta portando avanti con determinazione in Maremma. Romano di origine, ma ormai adottato dal territorio, in poco più di sei mesi ha costruito una rete operativa che coinvolge cittadini, istituzioni e associazioni, dimostrando come la passione possa trasformarsi in azione concreta.


Tutto è cominciato a settembre al Lago dell’Accesa, dove un clean up Plastic Free si è trasformato in un’occasione di svolta. La giornata si è conclusa con la piantumazione simbolica di un corbezzolo donato alla comunità, gesto che ha attirato l’attenzione dell’amministrazione comunale di Massa Marittima, portando alla firma di un protocollo d’intesa con l’assessore Lorenzo Balestri. Da quel momento in poi, l’attivismo di Ranaldi ha generato una vera e propria onda verde.


Oltre a Massa Marittima, anche i Comuni di Follonica e Montieri hanno siglato un protocollo con Plastic Free. Proprio Follonica, grazie all’impegno corale della comunità e alla sinergia tra amministrazione, volontari e Lega Navale Italiana, è oggi insignita del titolo di “Comune Plastic Free 2025”. Un riconoscimento che testimonia il cambio di passo del territorio, pronto a diventare punto di riferimento per buone pratiche ambientali.


E l’impegno continua. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 30 marzo alle ore 10.30, con un clean up sulla spiaggia in collaborazione con la Lega Navale Italiana di Follonica e con il patrocinio del Comune. Sebbene l’evento non sia stato ancora ufficialmente lanciato, sono già 32 gli iscritti, tra cui anche bambini, a dimostrazione di un entusiasmo che contagia tutte le generazioni.


Sono felice di vedere crescere questo entusiasmoracconta Ranaldima non è stato sempre facile. All’inizio, molti mi chiedevano chi conoscessi. La verità è che non conoscevo nessuno, la mia unica forza è l’entusiasmo e il desiderio di fare del bene come cittadino e volontario. Credo nel potere dell’azione e nella forza del gruppo”.


Un approccio coerente con la filosofia di Plastic Free Onlus, associazione nazionale che conta oggi oltre 260.000 volontari, 462 protocolli firmati con le amministrazioni comunali e oltre 4 milioni di chilogrammi di plastica e rifiuti rimossi dall’ambiente. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: sensibilizzare un miliardo di persone entro il 2030 e ridurre in maniera drastica l’uso della plastica monouso.


Tutti gli eventi di clean up sono gratuiti, ma l’iscrizione è sempre obbligatoria, anche per i referenti, per garantire la copertura assicurativa e un’organizzazione sicura ed efficiente. Una regola che sottolinea il rigore e la serietà di una realtà che non si limita a fare raccolta rifiuti, ma costruisce comunità consapevoli.


Per chi volesse unirsi alla rete di volontari, partecipare o semplicemente saperne di più, è possibile contattare le referenti comunali di Follonica, Antonella Goracci e Anna Maria Schiavo, oppure consultare tutti gli eventi attivi sul sito www.plasticfreeonlus.it/eventi.


Perché anche un solo gesto, se condiviso, può diventare il seme di una rivoluzione sostenibile.

Share!