Plastic Free sbarca a Procida (NA): 130 kg di rifiuti raccolti dai bambini dell’I.C. Capraro

Una giornata speciale, all’insegna dell’educazione ambientale e dell’impegno concreto, si è svolta venerdì 16 maggio a Procida, dove Plastic Free Onlus ha promosso il primo clean up sull’isola coinvolgendo gli alunni dell’Istituto Comprensivo 1° D.C. “Antonio Capraro”.
A guidare l’attività è stata Jessica Iaccarino, referente locale Plastic Free, che ha raggiunto Procida da Ischia con l’obiettivo di avviare un percorso di sensibilizzazione anche su questo prezioso territorio. Ad accoglierla, decine di bambini entusiasti e desiderosi di dare il proprio contributo. Con la guida delle loro insegnanti, si sono divisi in gruppi e hanno raccolto con attenzione e metodo ogni tipo di rifiuto, differenziando plastica, metallo, vetro, indumenti, pezzi di barca, polistirolo e persino una boa.
Durante l’attività è stato anche identificato un organismo marino, un’ovatura, poi rilasciato in mare grazie al riconoscimento della dottoressa Caterina Iacono. Non è mancato nemmeno l’intervento dell’assessore all’ambiente Titta Lubrano, che ha risposto prontamente alla segnalazione della carcassa di un gabbiano rinvenuta dai bambini, allertando chi di competenza per il corretto smaltimento.
“Nonostante un tentativo di pulizia effettuato nei giorni scorsi con mezzi meccanici – ha raccontato Jessica Iaccarino – i bambini hanno comunque trovato moltissimo: scavando con le mani, hanno riportato alla luce tutto ciò che il mare ci restituisce. Plastica, rifiuti metallici, abiti. Sono stati eccezionali, attenti e determinati. Il nostro bottino ha raggiunto i 130 kg”.
Il clean up è stato reso possibile grazie alla collaborazione dell’Istituto scolastico, con il sostegno della vicepreside Ursula Costagliola Lotorchisco e della dirigente Rossella Salzano, che hanno già confermato nuove iniziative per il prossimo anno scolastico. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche a Ischia Press e al direttore Marcello De Rosa, da sempre vicini alle attività del volontariato ambientale.
Un ringraziamento speciale alla società Lavorgna per lo smaltimento dei rifiuti che appena finito il clean up, ha prontamente fatto agire i suoi dipendenti per togliere le buste raccolte.
La giornata di Procida dimostra che l’educazione ambientale, quando parte dai più piccoli, sa generare cambiamenti concreti e duraturi. Un piccolo passo verso un futuro più pulito, vissuto insieme con entusiasmo, rispetto e speranza.
Latest posts
Passeggiata ecologica Plastic Free a Guastalla (RE): sottratti 40 kg di rifiuti prima dello sfalcio
Sabato 17 maggio, a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, si è svolta una nuova iniziativa ambientale promossa da Plastic Free Onlus, coordinata dal referente locale Matteo… discover more
Passeggiata ecologica ad Ales (OR): gli studenti della 1^A in azione per l’ambiente con Plastic Free
Sabato 17 maggio, ad Ales, in provincia di Oristano, si è svolta una significativa iniziativa di sensibilizzazione ambientale con protagonisti 11 studenti della classe 1^A, imp… discover more
Una Terra che respira | Cernusco Lombardone (LC): 182 kg di rifiuti rimossi grazie a 15 volontari Plastic Free
Domenica mattina di impegno e cittadinanza attiva a Cernusco Lombardone, in provincia di Lecco, dove si è svolta una nuova iniziativa di pulizia ambientale promossa da Plastic … discover more