Plastic Free alla Straverona: eliminate oltre 15.000 bottigliette monouso grazie a un’alleanza vincente

Per il quarto anno consecutivo Plastic Free Onlus ha affiancato con entusiasmo e concretezza la Straverona, storica manifestazione podistica che ha animato Piazza Bra e le vie della città con oltre 15.000 partecipanti. Due giornate all’insegna dello sport, della condivisione e dell’impegno per l’ambiente, durante le quali i volontari dell’associazione hanno contribuito attivamente alla promozione di buone pratiche ecologiche.
“Grazie alla decisione lungimirante degli organizzatori di eliminare completamente le bottigliette d’acqua monouso, anche quest’anno abbiamo evitato l’immissione nell’ambiente di oltre 15.000 bottiglie di plastica – ha dichiarato Giovanna Leardini, vice referente regionale di Plastic Free per il Veneto –. È un risultato straordinario, frutto di una sinergia che dimostra quanto sia possibile trasformare i grandi eventi in modelli di sostenibilità concreta”.
Un sentito ringraziamento va al Presidente della Straverona Alfredo Santagata, che ha creduto fin dall’inizio nella collaborazione con Plastic Free, e a tutto il team organizzativo. “Questa è una grande opportunità – ha aggiunto Leardini – che ci permette ogni anno di sensibilizzare migliaia di persone sul corretto uso della plastica, partendo proprio dall’esempio virtuoso dato da chi sceglie di cambiare le regole del gioco”.
Fondamentale, come sempre, il contributo dei referenti di Plastic Free Franco Zanella e Roberto Micheletti, oltre alla presenza preziosa e instancabile di Luigina ed Egidio, volontari storici che non mancano mai nei momenti chiave. Grazie a loro, l’associazione ha potuto presidiare l’area Expo, informare i partecipanti, distribuire materiali educativi e sostenere attivamente le politiche green della manifestazione.
La Straverona, organizzata dall’Associazione Straverona con il Comune di Verona e il patrocinio della Regione Veneto e dell’Università degli Studi di Verona, si conferma così un modello di evento sportivo sostenibile, riconosciuto anche per l’adozione del sistema ISO 20121:2012 per la gestione responsabile degli eventi.
Plastic Free continuerà ad esserci, con la forza del volontariato e della collaborazione, per portare avanti una visione concreta di tutela ambientale: piccoli gesti moltiplicati per migliaia di persone possono davvero fare la differenza.
Latest posts
Una Terra che respira | Pineta Mirtina di Ischia (NA) ripulita da 300 kg di rifiuti grazie agli studenti: l’ambiente si difende con l’esempio
Il 23 maggio resterà una giornata speciale per la Pineta Mirtina di Ischia (NA), restituita alla sua bellezza originaria grazie all’impegno di oltre 15 studenti provenienti da … discover more
A Torri del Benaco (VR) la tradizione si fa green con Plastic Free
Anche la tradizione più antica può diventare occasione di educazione ambientale. È quanto accaduto a Torri del Benaco, in provincia di Verona, dove, in occasione della festivit… discover more
A Cornate e Porto d’Adda (MB), i bambini dell’infanzia insegnano agli adulti a rispettare l’ambiente
Giovedì 22 maggio, nonostante la pioggia battente, si sono svolte due importanti mattinate di educazione ambientale nelle scuole dell’infanzia di Cornate d’Adda e Porto d’Adda,… discover more