Piccoli supereroi Plastic Free in azione sulla spiaggia di Marianello a Licata (AG)

Una mattinata all’insegna della consapevolezza ambientale e della collaborazione quella vissuta giovedì 3 luglio sulla splendida spiaggia di Marianello, a Licata, in provincia di Agrigento, dove il gruppo Plastic Free locale ha preso parte per il secondo anno consecutivo all’iniziativa estiva “ACR Beach” promossa dall’Azione Cattolica SGM Tomasi.
La referente di Plastic Free per il Comune di Licata, Giuseppina Alabiso, accompagnata da alcune volontarie, è stata accolta da circa 80 bambini e 50 animatori con calore e affetto. Molti dei piccoli partecipanti avevano già conosciuto le volontarie “in maglia blu” durante le attività scolastiche tenute nei mesi precedenti, o proprio alla scorsa edizione del campo. Un segno che il percorso di sensibilizzazione, iniziato tempo fa, sta radicando consapevolezza nelle giovani generazioni.
Dopo un breve momento introduttivo, in cui si è parlato dei pericoli dell’inquinamento da plastica e delle azioni quotidiane che ciascuno può compiere per proteggere il pianeta, è iniziata la “caccia al mozzicone”. Armati di secchielli, pinze e retini, i bambini si sono lanciati con entusiasmo nella raccolta dei rifiuti abbandonati sulla battigia e tra le dune, riempiendo ben tre sacchi con mozziconi di sigaretta, plastiche e altri oggetti. Un gesto semplice ma potente, che ha attirato anche l’attenzione dei bagnanti, coinvolti in uno scambio di idee con le volontarie su come disincentivare comportamenti incivili e rendere più efficaci i controlli e le sanzioni.
“Il nostro futuro sono questi piccoli supereroi dell’ambiente – ha commentato commossa Giuseppina Alabiso – grazie di cuore a tutti. Sono contenta che le sensibilizzazioni stiano dando i loro frutti”. A chiudere la mattinata, le parole di gratitudine della presidente dell’Azione Cattolica Tomasi, Maria Concetta Callea: “È stato un piacere collaborare nuovamente con Plastic Free. Grazie per questa bellissima esperienza”.
La cornice naturale delle “timpe” di Marianello ha reso ancora più speciale un momento che unisce educazione, senso civico e rispetto per il territorio. Perché ogni piccolo gesto, soprattutto se fatto da tanti, può davvero cambiare il mondo.
Latest posts
A Tempio Pausania (SS), passeggiata ecologica con Plastic Fre che unisce ambiente e inclusione sociale
Una mattinata all’insegna dell’ambiente e dell’inclusione si è svolta venerdì 4 luglio a Tempio Pausania, in provincia di Sassari, dove si è tenuta una passeggiata ecologica or… discover more
A Crespino (RO) piccoli cittadini crescono nel rispetto dell’ambiente con Plastic Free
Una mattinata all’insegna dell’educazione ambientale quella vissuta dai bambini e dai ragazzi del campus estivo presso la Scuola dell’Infanzia “Papa Pio XII” di Crespino (RO), … discover more
Piccolo gruppo, grande attenzione: a Rovereto (TN) un incontro per sensibilizzare sul tema ambientale
Mercoledì 2 luglio si è tenuto un incontro di sensibilizzazione ambientale organizzato da Plastic Free Onlus presso la Biblioteca Civica Tartarotti di Rovereto, in provincia di… discover more