A Crespino (RO) piccoli cittadini crescono nel rispetto dell’ambiente con Plastic Free

Una mattinata all’insegna dell’educazione ambientale quella vissuta dai bambini e dai ragazzi del campus estivo presso la Scuola dell’Infanzia “Papa Pio XII” di Crespino (RO), dove Plastic Free Onlus è intervenuta con un’attività di sensibilizzazione organizzata dalla referente locale Anna Nicoli, affiancata da Paolo Agostino Gasparetto, lo scorso 13 giugno.
Grazie alla collaborazione con il Comune di Crespino, che ha patrocinato l’evento, e alla generosa partecipazione di Acquevenete, sono state donate borracce riutilizzabili a tutti i partecipanti: 45 bambini della scuola dell’infanzia e 15 ragazzi dell’animazione, coinvolti in un percorso di consapevolezza che ha toccato temi come l’abbandono dei rifiuti, l’importanza della raccolta differenziata e la necessità di ridurre il consumo di plastica monouso.
Dopo una breve introduzione teorica, il gruppo si è spostato nel parco adiacente alla scuola per un’attività pratica di raccolta dei rifiuti abbandonati. I bambini, guidati dai volontari, hanno trovato bottiglie, mozziconi e oggetti dispersi nelle aree pic-nic, toccando con mano le conseguenze dell’inciviltà.
La cerimonia di consegna delle borracce si è tenuta giovedì 3 luglio, alla presenza dell’Assessore Fabiola Carravieri, della rappresentante di Acquevenete Angela Zambelli, e della Presidente della Scuola, Melania Lavezzi. Un momento semplice ma significativo, che ha testimoniato l’unità d’intenti tra istituzioni, scuola, volontariato e azienda pubblica per promuovere un futuro più sostenibile.
Un ringraziamento sentito è andato anche alle insegnanti Marta, Silvia, Sara, Antonella e Adriana, che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, integrandola in un più ampio percorso di cittadinanza attiva.
“Anche questa è casa tua. Rispettala!” non è solo uno slogan, ma un seme piantato nei cuori dei più piccoli, che potrà germogliare in comportamenti virtuosi. Perché la difesa dell’ambiente comincia proprio da qui: dall’educazione, dall’esempio, e da una borraccia che diventa simbolo di un cambiamento possibile.
Latest posts
Piccoli supereroi Plastic Free in azione sulla spiaggia di Marianello a Licata (AG)
Una mattinata all’insegna della consapevolezza ambientale e della collaborazione quella vissuta giovedì 3 luglio sulla splendida spiaggia di Marianello, a Licata, in provincia … discover more
Piccolo gruppo, grande attenzione: a Rovereto (TN) un incontro per sensibilizzare sul tema ambientale
Mercoledì 2 luglio si è tenuto un incontro di sensibilizzazione ambientale organizzato da Plastic Free Onlus presso la Biblioteca Civica Tartarotti di Rovereto, in provincia di… discover more
Educazione ambientale, gioco e Costituzione: a Pomigliano d’Arco (NA) un pomeriggio speciale con Plastic Free
Lunedì 30 giugno si è svolto un evento all’insegna dell’ambiente, dell’educazione civica e della partecipazione presso Masseria Mattiello a Pomigliano d’Arco (NA), promosso dal… discover more