Lungo la Laguna del Lusenzo a Chioggia (VE), i volontari Plastic Free rimuovono 3.000 mozziconi di sigaretta

Una semplice camminata può trasformarsi in un gesto concreto di cura per l’ambiente. È quanto accaduto a Chioggia, in provincia di Venezia, lungo la riva della Laguna del Lusenzo, dove si è svolta un’iniziativa ecologica promossa da Plastic Free Onlus, con il patrocinio del Comune e la partecipazione della Croce Rossa Italiana.
Guidati dal referente locale di Plastic Free, Stefano Groppo, i partecipanti si sono organizzati spontaneamente in due squadre. La prima si è dedicata con pazienza e precisione alla raccolta dei mozziconi di sigaretta incastrati tra i sampietrini, riuscendo a recuperarne ben 3.000. La seconda, invece, ha ripulito la riva e le aiuole da plastica, vetro e perfino da un cartello stradale abbandonato.
Il tutto si è svolto in un clima positivo, tra l’incoraggiamento dei passanti e la curiosità dei ciclisti di passaggio. Un segnale chiaro che l’unione di intenti tra cittadini, istituzioni e associazioni può generare valore sociale, dando vita a piccoli grandi esempi di responsabilità collettiva.
Un ringraziamento speciale a Veritas e Venezia Ambiente per il supporto di smaltimento e gadget.
Latest posts
Una Terra che respira | A Scicli (RG) volontari Plastic Free in azione sulla spiaggia di Sampieri per un mare più pulito
Mercoledì 27 agosto, la spiaggia di Sampieri, nel territorio del Comune di Scicli, è stata teatro di un'importante azione di cittadinanza attiva nell’ambito del progetto nazion… discover more
Una Terra che respira | 700 chili in meno: Spiaggia Romana di Bacoli (NA) ripulita dai volontari di Plastic Free
Davanti al mare della spiaggia Romana, nel Comune di Bacoli, in provincia di Napoli, mercoledì 27 agosto si è scritta un'altra pagina di speranza e impegno civile. Più di 50 vo… discover more
Arzachena (SS) chiama, Plastic Free risponde: una giornata di educazione ambientale in Costa Smeralda
Lunedì 25 agosto è stata una giornata speciale per la spiaggia di Porto Paglia, nel cuore incantevole di Porto Cervo. Una sessantina di bambini e ragazzi, dai 6 ai 14 anni, del… discover more