Saturday, May 17, 2025
Grosseto Province,
Toscana

Il Lago dell’Accesa risplende di blu: volontari Plastic Free e giovani atlete insieme per l’ambiente

#Pulizie ambientali
1747575506397_grosseto.jpg

Sabato 17 maggio il Lago dell’Accesa, nel cuore della Maremma, è stato teatro di un’iniziativa di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free Onlus con il coinvolgimento della Lega Navale Italiana, della squadra femminile Follonica Hockey 1952 ASD e di nuovi volontari provenienti dal territorio. Una mattinata di impegno civico e collaborazione che ha riunito energie diverse per un obiettivo comune: la tutela dell’ambiente.


L’evento, coordinato dal referente provinciale di Grosseto Gianluca Ranaldi e dalla referente comunale di Massa Marittima Antonella Goracci, ha visto la partecipazione di oltre 20 persone e ha portato alla raccolta di più di 100 kg di rifiuti abbandonati lungo le sponde del lago, tra bottiglie di vetro, plastica, polistirolo, scarpe, fustini di latta, una lanterna da campeggio e perfino fili da pesca pericolosi per la fauna acquatica.


La presenza delle giovanissime atlete della Follonica Hockey ha dato un tocco speciale all’iniziativa. Armate di guanti e sacchi, si sono immerse con entusiasmo nell’attività di raccolta, trasformando il clean-up in un autentico gioco di squadra. “Il loro entusiasmoha dichiarato Gianluca Ranaldiè stato contagioso. È da queste esperienze che nascono cittadini consapevoli e attivi”.


Nonostante le limitazioni dovute alla necessità di preservare la biodiversità dell’area – che non ha permesso il taglio dell’erba alta, rendendo più complessa la pulizia – i volontari hanno dimostrato determinazione e spirito di adattamento. L’evento si è concluso con la consegna delle maglie ufficiali di Plastic Free ai nuovi volontari e le tradizionali foto di gruppo, simbolo della partecipazione e dell’impegno condiviso.


Un ringraziamento sentito è stato rivolto al Comune di Massa Marittima, che ha sostenuto l’iniziativa con grande sensibilità ambientale. “Giornate come questaha aggiunto Ranaldidimostrano che, unendo le forze di istituzioni, associazioni e cittadini, possiamo davvero fare la differenza”.

Share!