Ambiente, salute e inclusione protagonisti della domenica Plastic Free a Molfetta (BA)
.jpg)
Domenica 11 maggio il Molo Sant’Andrea di Molfetta si è trasformato in un simbolico crocevia di valori e buone pratiche grazie all’iniziativa “Corri in Viola”, una camminata ludico-motoria dedicata alla sensibilizzazione sulla fibromialgia e le malattie croniche invalidanti, organizzata con il contributo di numerose realtà associative, tra cui Plastic Free Onlus.
La mattinata è iniziata con una raccolta ambientale che ha coinvolto 10 volontari, impegnati nella rimozione di circa 70 kg di rifiuti, tra cui numerosi mozziconi di sigaretta abbandonati nella zona, particolarmente frequentata. A coordinare l’azione per Plastic Free sono state le referenti cittadine Eliana Salvemini e Ivana Pisani, in sinergia con le associazioni Smile Puglia, CFU – Comitato Fibromialgici Uniti OdV e UISP – Comitato di Bari.
“La collaborazione tra chi si occupa di ambiente e chi si batte per i diritti delle persone con malattie invisibili è un messaggio potente: la cura del territorio e la cura della salute devono andare di pari passo”, ha dichiarato Eliana Salvemini a margine dell’evento.
Al termine della raccolta si è svolta la camminata non competitiva di 4 km, aperta anche a mamme con passeggini e amici a quattro zampe, in un clima di festa e partecipazione. L’iniziativa ha voluto ricordare che ogni gesto, ogni passo, può contribuire a rendere più vivibili le nostre città e più visibili le tante battaglie sociali ancora troppo spesso ignorate.
Plastic Free, presente anche grazie al coinvolgimento di Valentina Lippolis, presidente di Smile Puglia e referente per l’associazione ambientalista nei Comuni di Castellana e Monopoli, ribadisce così il proprio impegno per la costruzione di una società più consapevole e inclusiva, in cui ambiente, salute e rispetto si intrecciano in un’unica grande causa comune.
Latest posts
A Legnano (MI), piccoli supereroi per l’ambiente: 80 bimbi in ascolto con Plastic Free
Lunedì 12 maggio è stata una mattinata speciale per circa 80 bambini dell’Istituto dell’Infanzia di via Carducci 10 a Legnano. L’aula magna della scuola, che accoglie anche la … discover more
Lucca firma il protocollo con Plastic Free: al via tre anni di collaborazione per l’ambiente
Lucca compie un nuovo passo verso la sostenibilità ambientale. La mattina di lunedì 12 maggio, presso la sede comunale di Palazzo Orsetti, è stato siglato un protocollo d’intes… discover more
Isola della Scala (VR): sensibilizzazione e raccolta con gli studenti ENAIP, rimossi 340 kg di rifiuti
Lunedì 12 maggio, a Isola della Scala (VR), si è svolta una giornata di educazione ambientale promossa da Plastic Free Onlus e rivolta agli studenti della scuola professionale … discover more