Thursday, May 22, 2025
Bari Province,
Puglia

Al Liceo “Don Milani” di Acquaviva delle Fonti (BA) due giornate di educazione ambientale con Plastic Free

#Pulizie ambientali
#Giovani e scuole
1748006411198_bari.jpg

Il 20 e il 22 maggio, il Liceo “Don Lorenzo Milani” di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, è stato teatro di due intense mattinate di sensibilizzazione ambientale organizzate da Plastic Free Onlus, grazie all’impegno della vicereferente regionale per la Puglia Silvana Ferrante e con il prezioso supporto della docente Marica Laudadio.


Protagonisti dell’iniziativa sono stati 170 studenti delle classi terze e quarte dei vari indirizzi dell’istituto, coinvolti in un percorso formativo suddiviso in due momenti: uno in aula e uno sul campo. Dopo una prima parte di confronto e dibattito sul tema dell’inquinamento da plastica, della gestione dei rifiuti e della responsabilità individuale, i ragazzi sono passati all’azione ripulendo le aree esterne dei plessi scolastici, spesso contaminate da rifiuti abbandonati, anche inconsapevolmente, dagli stessi studenti.


Il primo appuntamento, svoltosi nel plesso centrale, è stato guidato da Silvana Ferrante e Filippo Natuzzi. L’auditorium si è trasformato in uno spazio di confronto aperto, dove i ragazzi hanno dimostrato grande attenzione, ponendo domande e condividendo riflessioni.


Il secondo incontro si è svolto presso la sede succursale del liceo, coinvolgendo anche i referenti Elisabetta Carnicelli e Vito Stasi. Molti degli studenti partecipanti avevano già preso parte a precedenti eventi di clean up sul territorio, segno che la semina della cultura ambientale sta dando i suoi frutti e che il messaggio di Plastic Free sta raggiungendo in profondità le nuove generazioni.


Sono stati due incontri davvero proficuiha commentato Silvana Ferrante –. Abbiamo percepito un grande interesse e un crescente senso di responsabilità tra i ragazzi. Un ringraziamento speciale va alla professoressa Laudadio, da sempre al nostro fianco, per il suo sostegno convinto e costante. È da scuole come questa che può partire un vero cambiamento culturale, fatto di piccoli gesti quotidiani e tanta consapevolezza”.


Plastic Free Onlus continua così il suo impegno nelle scuole pugliesi, convinta che l’educazione ambientale, quando è vissuta in prima persona, possa diventare uno strumento potente per costruire un futuro più pulito e sostenibile.

Share!