Una Terra che respira | Napoli, tra storia e ambiente: clean up itinerante al Rione Sanità con Plastic Free

Domenica 13 aprile, Napoli ha vissuto una giornata all’insegna della tutela ambientale e della valorizzazione del patrimonio storico grazie all’iniziativa organizzata da Plastic Free nell’ambito del progetto nazionale Una Terra che respira. Guidati dalla referente Eliana Di Lauro, 25 volontari si sono ritrovati nel cuore del Rione Sanità per un evento che ha unito cultura e azione concreta.
La giornata è cominciata con una visita guidata all’Acquedotto Augusteo del Serino, uno dei tesori nascosti della città, grazie alla preziosa accoglienza dell’associazione Verginisanità e alle spiegazioni appassionate di Stefano Fusco, profondo conoscitore della storia partenopea e promotore della riqualificazione urbana. Un’occasione per scoprire e riscoprire la ricchezza del sottosuolo napoletano, spesso trascurato ma ricco di fascino e memoria.
Al termine della visita, i volontari si sono messi all’opera con un clean up itinerante, partendo dalla storica fontana della “Lava dei Vergini”, che è stata ripulita con cura e attenzione, per poi proseguire fino ai giardini di Piazza Cavour, dove l’attività si è conclusa. In totale sono stati raccolti circa 160 kg di rifiuti, tra plastica, cartacce e materiali abbandonati.
L’iniziativa ha rappresentato un perfetto connubio tra conoscenza e impegno civico, tra bellezza da riscoprire e luoghi da tutelare. Un grazie speciale va a tutti i volontari che hanno dedicato il loro tempo per rendere Napoli un po’ più pulita e consapevole, e a chi ogni giorno lavora per restituire dignità ai suoi quartieri.
Plastic Free continua così il suo percorso, dimostrando che la cura dell’ambiente può (e deve) partire anche dal rispetto per la propria storia.
Latest posts
I piccoli eroi della scuola “Giovanni XXIII”: 217 alunni per un futuro senza plastica
Si è concluso martedì 20 maggio il percorso di sensibilizzazione promosso da Plastic Free Onlus nella Scuola Primaria “Giovanni XXIII” di Rovigo, con il patrocinio del Comune. … discover more
Pescara rinnova il suo impegno con Plastic Free: firmato il protocollo per altri quattro anni
Martedì 20 maggio è stato ufficialmente rinnovato il protocollo d’intesa tra Plastic Free Onlus e il Comune di Pescara, confermando per altri quattro anni una sinergia che ha g… discover more
Fossano (CN) firma il protocollo con Plastic Free: quattro anni per un futuro più sostenibile
È stato firmato martedì 20 maggio il nuovo protocollo d’intesa tra il Comune di Fossano e Plastic Free Onlus, che rinnova la collaborazione per la tutela dell’ambiente e la sen… discover more