Una Terra che respira | Lido barricata a Porto Tolle (RO): in 100 per ripulire la spiaggia, raccolte 3 tonnellate di plastica e rifiuti

Domenica 25 maggio, il lido Barricata è tornato a splendere grazie all’impegno di un centinaio di volontari provenienti da tutto il Veneto e parte dell’Emilia-Romagna, che hanno partecipato con entusiasmo alla tradizionale passeggiata ecologica promossa da Plastic Free Onlus. L’iniziativa rientra nel progetto nazionale Una Terra che respira, dedicato alle operazioni di pulizia ambientale ad alto impatto.
L’iniziativa, giunta alla sua settima edizione, è stata organizzata come sempre dall’instancabile Riccardo Mancin, coordinatore nazionale dei referenti Plastic Free, con il supporto logistico di Porto Barricata, Barricata Tuna Club, Giovani Spiagge Barricata e Boccasette e il patrocinio del Comune di Porto Tolle.
Quest’anno i volontari si sono trovati di fronte a una sfida ancora più impegnativa: l’arenile invaso da enormi quantità di legname trasportato dalle recenti piene del Po. Eppure, nessuno si è scoraggiato. Con determinazione e spirito di squadra, i partecipanti hanno ripulito le aree a nord e sud della spiaggia, contribuendo a raccogliere circa tre tonnellate di rifiuti, successivamente avviati allo smaltimento da Ecoambiente.
“Ho visto volontari motivati, vogliosi di fare la differenza – ha dichiarato Riccardo Mancin –. Purtroppo, il bottino è sempre importante, ma oggi la natura di questi territori possono finalmente respirare un po’. È questo lo spirito che ci guida: fare rete per il bene comune”.
La giornata si è conclusa al Porto con un pranzo conviviale preparato dallo staff di Plastic Free insieme al Comitato Fiera di Scardovari, un momento di festa e condivisione.
Un clima favorevole e un’organizzazione impeccabile hanno reso l’evento un successo sotto ogni punto di vista. Ma per Plastic Free la sfida continua: “Ora testa al prossimo appuntamento – conclude Mancin – l’8 giugno ci aspetta la spiaggia dei Gabbiani ad Ariano nel Polesine. Le iscrizioni sono già aperte, e noi siamo pronti a fare ancora la differenza”.
Latest posts
Vela e sostenibilità protagoniste al Campionato del Mondo RS500 a Follonica (GR)
Acque limpide, vento perfetto e una cornice naturale d’eccezione: così Follonica ha accolto il Campionato del Mondo RS500, trasformando una competizione sportiva di altissimo l… discover more
A Pesaro, i volontari Plastic Free rimuovono 85 kg di plastica e rifiuti attorno al Parco Miralfiore
Venerdì 8 agosto, a Pesaro, i volontari di Plastic Free Onlus si sono dati appuntamento per una raccolta ambientale lungo la strada che circoscrive il Parco Miralfiore. L’inizi… discover more
A Cittadella (PD) una passeggiata ecologica Plastic Free speciale con i ragazzi della Casa Gialla
Mercoledì 6 agosto, a Cittadella, in provincia di Padova, si è svolta una raccolta ambientale dal grande valore umano oltre che ecologico. L’iniziativa, promossa da Plastic Fre… discover more