Saturday, May 3, 2025
Sassari Province,
Sardegna

Una Terra che respira | A Stintino (SS) volontari da Italia, Grecia e Portogallo insieme per la pulizia ambientale lungo Viale La Pelosa

#Pulizie ambientali
1746279782611_whatsapp-image-2025-05-03-at-1.57.01-pm.jpeg

Sabato 3 maggio, 30 volontari, tra cui alcuni provenienti dalla Grecia e dal Portogallo grazie alla collaborazione con Absentia, si sono uniti per una significativa azione di tutela del territorio a Stintino, in provincia di Sassari, lungo Viale La Pelosa. L’iniziativa, che rientra nel progetto nazionale “Una Terra che respira” promosso da Plastic Free Onlus, è stata coordinata dalla referente locale Maria Luisa Vallebella e ha portato alla rimozione di circa 150 kg di rifiuti.


Il tratto di strada che conduce alla celebre spiaggia de La Pelosa è stato recentemente interessato da un intervento di potatura della macchia mediterranea da parte degli operai comunali. Questo ha permesso di individuare e rimuovere numerosi rifiuti nascosti tra la vegetazione, tra cui cartelli stradali, una sdraio in alluminio, pezzi di vetroresina (probabilmente appartenenti a un pedalò), un pezzo di lampione, cime nautiche, cartelli pubblicitari, una tavola da nuoto, una tanica di plastica, una sedia in legno e detriti del canneto trascinati dalle mareggiate.


È stata una giornata intensa, ma soprattutto significativaha dichiarato Maria Luisa Vallebella –. Il nostro obiettivo non è solo quello di raccogliere rifiuti, ma di coinvolgere la comunità, far crescere la consapevolezza e costruire insieme un futuro più pulito. Ringrazio tutti i volontari per la loro energia e dedizione: anche i piccoli gesti, se condivisi, generano grandi cambiamenti”.


L’iniziativa ha dimostrato ancora una volta come l’unione tra cittadini e istituzioni, anche in ambito internazionale, possa restituire dignità ai luoghi più belli del nostro Paese. E Stintino, con il suo mare cristallino e il paesaggio unico, merita tutto il nostro impegno.

Share!