Una Terra che respira | A Porto Tolle (RO), 600 kg rimossi dallo scanno del Canarin: volontari Plastic Free in azione

Domenica 20 luglio la spiaggia del Canarin, nel cuore del Delta del Po veneto, è stata protagonista di un’imponente azione di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free Onlus. L’iniziativa, coordinata direttamente dal referente nazionale Riccardo Mancin, ha visto la partecipazione di una trentina di volontari provenienti da tutto il Veneto e dalla provincia di Ferrara.
L’appuntamento, inserito nel progetto nazionale Una Terra che respira promosso da Plastic Free, ha preso il via già dalle prime ore del mattino nei pressi dell’imbarcadero, dove i partecipanti hanno approfittato del tempo d’attesa per cominciare a rimuovere i rifiuti abbandonati nello spiazzo antistante, dando immediatamente prova di spirito d’iniziativa e determinazione.
Il gruppo è stato poi trasportato sullo scanno grazie alla disponibilità della marineria della famiglia Cacciatori, che da anni collabora con le attività dell’associazione. Due ore di lavoro intenso sotto un sole mitigato da una piacevole brezza hanno permesso di liberare la spiaggia da circa 600 kg di rifiuti, tra plastica, materiali da imballaggio e detriti portati da fiume e mare.
“Il risultato – ha commentato Riccardo Mancin – è la prova che l’azione costante sul territorio produce effetti visibili. La quantità di rifiuti raccolta, seppur inferiore a quella degli anni passati, dimostra che gli interventi regolari contribuiscono a migliorare l’ambiente. Dobbiamo però continuare a lavorare a monte, puntando su informazione e educazione ambientale, e sollecitando le istituzioni a investire di più nel contrasto agli abbandoni e nei sistemi di captazione lungo i fiumi”.
Al termine del cleanup, il gruppo ha condiviso un momento conviviale presso un ristorante della zona, rafforzando il legame che unisce la comunità dei volontari Plastic Free. Il prossimo appuntamento è fissato per il 9 agosto ad Ariano nel Polesine, nella frazione di Santa Maria in Punta, dove nuovi volontari sono attesi per proseguire questa battaglia civile e ambientale.
Latest posts
Bari: Concluso il primo Plastic Free Tour nei quartieri cittadini. Quasi 2 tonnellate di rifiuti rimossi e 400 volontari coinvolti. In autunno il nuovo tour
Si è concluso con la tappa nel quartiere Japigia di domenica 20 luglio il primo “Plastic Free Bari in Tour”, l’iniziativa pilota promossa da Plastic Free Onlus in collaborazion… discover more
Plastic Free Bari in Tour | Decima tappa nel quartiere Japigia, 130 kg rimossi da 20 volontari
Domenica 20 luglio, Plastic Free Bari in Tour ha raggiunto la sua decima tappa, con una nuova iniziativa di pulizia ambientale nel quartiere Japigia. I referenti dell’associazi… discover more
Durante un bagno in mare trova un proiettile: l’incredibile scoperta del referente Plastic Free Luigi Maria Gentile a Villammare di Vibonati (SA)
Domenica 20 luglio si è trasformata in una giornata fuori dall’ordinario per Luigi Maria Gentile, referente dell’associazione Plastic Free Onlus per il comune di Sala Consilina… discover more