Un aprile di intensa sensibilizzazione nelle scuole di Rovigo per i volontari di Plastic Free Onlus

Nel corso del mese di aprile, la città di Rovigo ha visto svolgersi una serie di incontri promossi da Plastic Free Onlus nelle scuole locali, guidati dai referenti Anna Nicoli, Paolo Gasparetto e Sergio Merendino insieme alle volontarie Barbara Maniezzo e Daniela Marchetto. L'obiettivo di questi incontri era sensibilizzare gli studenti sul tema dell'inquinamento, in particolare causato dalla plastica.
Complessivamente sono stati coinvolti 165 studenti, ai quali è stata trasmessa l'importanza di gesti quotidiani semplici ma fondamentali: ridurre, riutilizzare e evitare l'uso di oggetti monouso, compresi i palloncini che, una volta in volo, possono causare danni ambientali considerevoli. Durante gli incontri, sono stati mostrati foto e video delle attività svolte da Plastic Free Onlus, inclusi salvataggi di tartarughe marine, per evidenziare concretamente gli impatti dell'inquinamento sui nostri ecosistemi.
È stata riflessa l'enorme quantità di mozziconi e altri rifiuti dispersi, che causano danni non solo all'ambiente, ma anche agli animali e alle persone, attraverso la contaminazione da micro e nanoplastiche. Grazie alle raccolte dimostrative, sono stati rimossi circa 150 kg di rifiuti da zone apparentemente pulite, sottolineando l'importanza di un intervento tempestivo e continuativo nella gestione dei rifiuti.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto agli insegnanti che hanno collaborato attivamente all'iniziativa, contribuendo all'educazione alla cittadinanza attiva insieme al team docente, ai dirigenti e al personale ausiliario delle scuole coinvolte. Fondamentale è stata anche la collaborazione delle famiglie, degli enti, delle associazioni e delle aziende che hanno accolto e sostenuto il messaggio di Plastic Free Onlus.
Con un'agenda già piena di prossimi appuntamenti, Plastic Free Onlus si conferma come punto di riferimento nella sensibilizzazione e nell'educazione alla sostenibilità, impegnata a promuovere un futuro più pulito e rispettoso dell'ambiente.
Latest posts
I piccoli eroi della scuola “Giovanni XXIII”: 217 alunni per un futuro senza plastica
Si è concluso martedì 20 maggio il percorso di sensibilizzazione promosso da Plastic Free Onlus nella Scuola Primaria “Giovanni XXIII” di Rovigo, con il patrocinio del Comune. … discover more
Pescara rinnova il suo impegno con Plastic Free: firmato il protocollo per altri quattro anni
Martedì 20 maggio è stato ufficialmente rinnovato il protocollo d’intesa tra Plastic Free Onlus e il Comune di Pescara, confermando per altri quattro anni una sinergia che ha g… discover more
Fossano (CN) firma il protocollo con Plastic Free: quattro anni per un futuro più sostenibile
È stato firmato martedì 20 maggio il nuovo protocollo d’intesa tra il Comune di Fossano e Plastic Free Onlus, che rinnova la collaborazione per la tutela dell’ambiente e la sen… discover more