Wednesday, September 17, 2025
Bari Province,
Puglia

Triggiano (BA) firma il Protocollo d’intesa con Plastic Free e lancia la grande pulizia del 28 settembre

#Comuni
1758104227469_whatsapp-image-2025-09-17-at-9.59.45-am.jpeg

Un nuovo importante tassello si aggiunge all’impegno per la tutela dell’ambiente in Puglia: nella serata di martedì 16 settembre, il Comune di Triggiano, in provincia di Bari, ha sottoscritto il Protocollo d’Intesa con l’associazione Plastic Free Onlus. A rappresentare l’organizzazione il referente locale Michele Ardito, che ha ringraziato sentitamente il Sindaco Avv. Giuseppe Toscano e l’Assessora Annamaria Campobasso per la sensibilità e la collaborazione dimostrata.

 

La firma del protocollo segna l’inizio di un percorso condiviso che punta non solo alla salvaguardia del territorio, ma soprattutto alla crescita di una coscienza collettiva sulla necessità di ridurre l’uso della plastica monouso e contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Un passo concreto verso una città più pulita, più vivibile e più sostenibile.

 

Il primo grande appuntamento per rendere tangibile questo impegno è fissato per domenica 28 settembre, con una grande giornata di pulizia ambientale che coinvolgerà cittadini, famiglie, associazioni e volontari. L’evento, inserito nella data nazionale Plastic Free, avrà inizio alle ore 10:00 con ritrovo in via Village of Addison – rotatoria Strada Crocifisso.

 

L’iniziativa vedrà la partecipazione attiva di Retake Bari, Vieni con me Plogging e PoseidonNucleo Operativo Puglia Protezione Civile, a testimonianza di una rete sempre più ampia di realtà impegnate nella tutela dell’ambiente.

 

“Sensibilizzare i cittadini sul tema della riduzione della plastica monouso è oggi più che mai fondamentale – ha dichiarato Michele Ardito –. Non si tratta solo di pulire le nostre strade o i nostri parchi, ma di cambiare abitudini quotidiane che hanno un impatto enorme sull’ambiente e, di conseguenza, sulla nostra salute. Il 28 settembre vogliamo dare un segnale forte: che il cambiamento è possibile e parte da ciascuno di noi”.

 

L’evento è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Comune di Triggiano, con il sostegno del main sponsor nazionale MINI. Per partecipare è possibile iscriversi gratuitamente al link ufficiale.

 

Porta con te guanti, pinze e tutta la voglia di fare la differenza. Il futuro è nelle nostre mani.


Share!