Monday, May 19, 2025
Torino Province,
Piemonte

Rivoli (TO): Oltre 150 studenti della scuola Gobetti protagonisti di un percorso completo di educazione ambientale con Plastic Free

#Giovani e scuole
1747759217999_whatsapp-image-2025-05-20-at-2.24.10-pm.jpeg

Lunedì 19 maggio si è concluso un percorso di sensibilizzazione ambientale alla scuola media "Gobetti" di Rivoli (TO), promosso da Plastic Free Onlus e fortemente voluto dalla referente territoriale Stephanie De Vita. Il progetto, articolato in due momenti distinti tra teoria e pratica, ha coinvolto in totale ben 153 studenti delle classi medie, formando una vera e propria “comunità scolastica consapevole” su un tema cruciale come quello dell’inquinamento da plastica.


Durante l’autunno, De Vita ha incontrato le classi per spiegare, con il supporto di materiali visivi e testimonianze dirette, l’impatto devastante che l’abuso e l’abbandono della plastica hanno sugli ecosistemi, sugli animali e sulla salute umana. Ma la sensibilizzazione non si è fermata ai banchi: come da spirito di Plastic Free, si è voluto chiudere il cerchio con un’azione concreta sul territorio.


Per rendere possibile il coinvolgimento di tutti gli studenti, le attività di raccolta sono state organizzate in due giornate distinte. A coordinare sul campo le operazioni di pulizia sono stati i volontari Elisa Laise, Aldo Molinar e Valentina Marino, che hanno guidato i ragazzi lungo le aree circostanti l’istituto, muniti di guanti, sacchi e tanto entusiasmo.


Questo progetto ha rappresentato un grande esempio di collaborazione tra scuola e volontariatoha dichiarato Stephanie De Vita –. È stato bellissimo vedere l’attenzione dei ragazzi durante gli incontri in aula trasformarsi in azione durante i clean up. Ringrazio i docenti per la fiducia e i volontari che hanno reso possibile questa esperienza educativa davvero completa”.


Il percorso intrapreso dalla scuola media Gobetti è un modello virtuoso che dimostra come la formazione ambientale possa diventare parte integrante della crescita educativa, trasformando i più giovani in veri protagonisti della tutela del nostro pianeta.

Share!