Ripulita la costa di Stintino (SS) per la Giornata dell'Ambiente e degli Oceani

Sabato 8 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente e degli Oceani, si è svolta una significativa operazione di pulizia a Stintino, in provincia di Sassari, organizzata dalla locale referente Maria Luisa Vallebella. L'evento ha coinvolto dodici volontari che, con dedizione e spirito di squadra, hanno raccolto ben 250 kg di rifiuti lungo la costa.
La raccolta è iniziata dalla suggestiva "Cala di Vacca" e si è estesa fino a Punta Negra, attraversando uno dei tratti più belli e al tempo stesso più colpiti dall’abbandono di rifiuti. Tra quelli raccolti si annoverano un filtro per l'acqua in acciaio, gli scarti di una batteria di fuochi d'artificio, una grande quantità di polistirolo, i resti in vetroresina di un pedalò, numerosi tappi di bottiglia in plastica, vetro e, sorprendentemente, anche un casco.
Maria Luisa Vallebella (Plastic Free) ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l'importanza di tali iniziative per la salvaguardia del nostro ambiente. "Oggi abbiamo dimostrato che, unendo le forze, possiamo fare la differenza. La quantità di rifiuti raccolta è impressionante e ci ricorda quanto sia importante continuare a sensibilizzare le persone sul tema dell'inquinamento," ha dichiarato.
La giornata non solo ha contribuito a migliorare l'aspetto e la salute delle coste di Stintino, ma ha anche fornito un'importante occasione di sensibilizzazione per la comunità locale e i turisti presenti. L'inquinamento da plastica e altri materiali non biodegradabili rappresenta una grave minaccia per gli ecosistemi marini e per la fauna selvatica, e azioni come questa sono essenziali per combattere questa emergenza ambientale.
L'evento ha visto la partecipazione attiva di volontari appassionati che hanno dedicato il loro tempo e le loro energie per una causa comune. Plastic Free continuerà a promuovere e organizzare eventi di pulizia, educazione e sensibilizzazione, con l'obiettivo di proteggere e preservare il nostro prezioso patrimonio naturale.
Latest posts
I piccoli eroi della scuola “Giovanni XXIII”: 217 alunni per un futuro senza plastica
Si è concluso martedì 20 maggio il percorso di sensibilizzazione promosso da Plastic Free Onlus nella Scuola Primaria “Giovanni XXIII” di Rovigo, con il patrocinio del Comune. … discover more
Pescara rinnova il suo impegno con Plastic Free: firmato il protocollo per altri quattro anni
Martedì 20 maggio è stato ufficialmente rinnovato il protocollo d’intesa tra Plastic Free Onlus e il Comune di Pescara, confermando per altri quattro anni una sinergia che ha g… discover more
Fossano (CN) firma il protocollo con Plastic Free: quattro anni per un futuro più sostenibile
È stato firmato martedì 20 maggio il nuovo protocollo d’intesa tra il Comune di Fossano e Plastic Free Onlus, che rinnova la collaborazione per la tutela dell’ambiente e la sen… discover more