Pulizia ambientale dei volontari Plastic Free sulla spiaggia di Nettuno (RM)

Si è svolta con grande partecipazione l'iniziativa di pulizia ambientale organizzata dai referenti Plastic Free Valentina Caradonna e Angelo Ricci a Nettuno, Comune della Città Metropolitana di Roma Capitale, nel pomeriggio di giovedì 8 agosto. L'evento ha preso il via dal Santuario Santa Maria Goretti, dove si sono radunati 32 volontari pronti a fare la loro parte per l'ambiente.
Dopo il ritrovo, il gruppo si è spostato sulla spiaggia adiacente, dove si è dedicato alla raccolta dei rifiuti. Armati di guanti e sacchi, i partecipanti hanno lavorato insieme per ripulire l'area, riuscendo a raccogliere ben 6 sacchi pieni di rifiuti.
L'evento non solo ha avuto un impatto positivo sulla pulizia della spiaggia, ma ha anche rappresentato un importante momento di sensibilizzazione per la comunità locale, dimostrando quanto sia fondamentale il contributo di ognuno nella tutela dell'ambiente.
Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno partecipato, contribuendo con il loro impegno e la loro energia a questa iniziativa di cittadinanza attiva. La giornata si è conclusa con la soddisfazione di aver reso la spiaggia un luogo più pulito e accogliente per tutti.
Latest posts
Inclusivambiente fa tappa a Corbola (RO): Generazioni a confronto con Plastic Free
Seconda tappa per Inclusivambiente, il progetto ideato da Riccardo Mancin, referente di Plastic Free Onlus per la zona del Delta del Po, che promuove il dialogo tra bambini e a… discover more
Il centro di Tollo (CH) liberato da 5 kg di mozziconi di sigaretta grazie ai volontari Plastic Free
Domenica 2 novembre, la piazza centrale di Tollo, in provincia di Chieti, e le vie circostanti si sono trasformate in un esempio virtuoso di partecipazione civica e tutela ambi… discover more
Una Terra che respira | A Guastalla (RE) volontari in azione nella golena: raccolti oltre 300 kg di rifiuti
Prosegue con determinazione l’impegno di Plastic Free Onlus a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia. Sabato 1° novembre, nell’ambito del progetto nazionale “Una Terra che re… discover more