Plastic Free entra nelle scuole di San Cataldo (CL): Entusiasmo e partecipazione per il primo incontro con gli studenti

Mattinata speciale a San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, dove per la prima volta i referenti di Plastic Free Onlus hanno incontrato gli studenti di una scuola cittadina per parlare di sostenibilità e cittadinanza attiva. L’iniziativa si è svolta all’interno dell’Istituto Comprensivo Statale “Balsamo”, che ha aderito con entusiasmo al progetto “Ambasciatori del Futuro”, promosso dall’Associazione Straula per promuovere la tutela ambientale e il senso di responsabilità collettiva.
Protagonisti dell’incontro sono stati i ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado, che hanno partecipato a un momento di confronto vivace e coinvolgente con Salvatore Butera, referente provinciale per Caltanissetta, e Cristina Faraci, referente per San Cataldo.
“È stato il nostro primo approccio con le scuole del territorio e siamo stati accolti con grande apertura – racconta Cristina Faraci –. Vedere ragazzi così attenti, curiosi e coinvolti mi ha dato una grande speranza: la consapevolezza ambientale non è un’idea lontana, ma qualcosa che le nuove generazioni stanno già facendo propria”.
Un incontro interattivo, dove i referenti hanno alternato momenti informativi a domande rivolte agli studenti, stimolando un dialogo diretto e appassionato sul problema della plastica monouso, i danni per l’ambiente e la salute, e l’importanza di comportamenti virtuosi nella quotidianità.
“Sono molto contento – ha dichiarato Salvatore Butera – perché i ragazzi non solo ascoltavano, ma intervenivano, ponevano domande e partecipavano con entusiasmo. Questo evento, inserito nel Sensibilition Day del 17 e 18 novembre promosso da Plastic Free, mi lascia dentro una bellissima esperienza. Una speranza c’è, e come dico sempre: il cambiamento può essere lento, ma non è impossibile. Siamo tante gocce che insieme formano un mare”.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla professoressa Scarciotta, promotrice dell’iniziativa all’interno dell’istituto, per aver creduto fortemente nel valore educativo dell’incontro. Un primo passo che, come auspicano i referenti, potrà essere l’inizio di un percorso continuativo di sensibilizzazione nelle scuole della città.
Latest posts
Un bidoncino pieno di consapevolezza: A Ledro (TN) il messaggio dei più giovani contro l’inquinamento da mozziconi
Un piccolo gesto che lascia il segno: è quello compiuto dalle ragazze e dai ragazzi di Ledro, in provincia di Trento, che nella mattinata del 19 novembre hanno visto realizzars… discover more
Plastic Free incontra i piccoli studenti di Colleferro (RM): 112 alunni sensibilizzati e nuove borracce consegnate
Mattinata intensa e ricca di emozioni a Colleferro, nella Città Metropolitana di Roma, dove Plastic Free Onlus ha incontrato le classi prime delle scuole primarie per una nuova… discover more
Plastic Free a Usellus (OR): Studenti e Volontari insieme per l’ambiente
Due giornate dedicate alla sensibilizzazione ambientale hanno coinvolto gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Usellus, in provincia di Oristano, grazie all’imp… discover more