Plastic Free entra nella Casa di Reclusione di Turi (BA) per una lezione di sensibilizzazione ambientale

Venerdì 21 febbraio, Plastic Free ha fatto tappa presso la Casa di Reclusione di Turi (BA) con una lezione di sensibilizzazione ambientale organizzata dal referente Filippo Natuzzi, in collaborazione con la scuola CPIA 2 Bari "Chiara Lubich". L’incontro ha coinvolto i corsisti del primo e secondo periodo didattico, offrendo loro un momento di confronto e consapevolezza su un tema cruciale come l’inquinamento da plastica.
Per due ore, i partecipanti hanno affrontato in maniera interattiva i pericoli dell’abbandono dei rifiuti, l’impatto della plastica monouso e dei tessuti sintetici, e le conseguenze dell’inquinamento per la fauna marina e terrestre. Particolare attenzione è stata data al simbolo di Plastic Free, la tartaruga marina, raccontando il processo di recupero e cura degli esemplari feriti nel centro di Calimera, fino alla loro liberazione in mare. Un gesto che, come sottolineato da Natuzzi, trasmette un forte messaggio di speranza e rinascita, valido per chiunque.
L’iniziativa ha riscosso grande interesse tra i detenuti, che si sono mostrati entusiasti all’idea di poter partecipare attivamente a future attività di pulizia ambientale organizzate da Plastic Free. Alcuni di loro hanno espresso il desiderio di continuare a impegnarsi per l’ambiente una volta scontata la pena, dimostrando come anche il percorso di sensibilizzazione ecologica possa rappresentare un’opportunità di crescita personale e di riscatto sociale.
L’evento è stato reso possibile grazie alla disponibilità e all’impegno dell’Area Trattamentale della Casa di Reclusione di Turi e della Direttrice Nicoletta Siliberti, che hanno accolto con favore la proposta. Un sentito ringraziamento va anche ai docenti del CPIA 2 Bari, che con la loro conoscenza del territorio hanno arricchito il dibattito, offrendo spunti di riflessione utili per un approccio più consapevole e responsabile nei confronti dell’ambiente.
Plastic Free continua così il suo impegno nella sensibilizzazione ambientale a 360 gradi, coinvolgendo anche realtà spesso escluse da questo tipo di iniziative, ma che possono trasformarsi in veri motori di cambiamento e di tutela per il pianeta.
Latest posts
Nembro (BG) firma il protocollo d’intesa con Plastic Free: un nuovo passo verso la sostenibilità
È ufficiale: il Comune di Nembro, in provincia di Bergamo, ha siglato il protocollo d’intesa con Plastic Free Onlus, compiendo un passo concreto nella direzione di una gestione… discover more
Una Terra che respira | Salerno, i volontari di Plastic Free ripuliscono la Foce dell’Irno: 380 kg di rifiuti rimossi
Domenica 25 maggio, 15 volontari guidati dal referente di Plastic Free Onlus Antonio Scarpa sono tornati in azione a Salerno, con un intervento ambientale mirato alla foce del … discover more
Tre appuntamenti Plastic Free a Nereto, Sant’Omero e Torano Nuovo (TE) durante la Festa dell’Educazione
La Festa dell’Educazione, che si svolgerà nei Comuni di Sant’Omero, Torano Nuovo e Nereto, in provincia di Teramo in Abruzzo, rappresenta un’occasione unica per rafforzare il l… discover more