Plastic Free Bari in Tour: 370 kg di rifiuti raccolti dal lungomare al Quartiere Murat

Sabato 21 dicembre si è svolta la terza tappa del "Plastic Free Bari in Tour", un evento che ha visto il coinvolgimento del quartiere Murat e delle sue bellezze storiche. Circa 30 volontari si sono dati appuntamento per una giornata dedicata alla pulizia e alla sensibilizzazione, raccogliendo un totale di 370 kg di rifiuti.
L’evento, organizzato dai referenti Plastic Free Davide Santacroce, Silvana Mitolo, Gabriele Carofiglio, Antonella Marchitto e Gianmarco Catacchio, ha preso il via al Molo Sant’Antonio, dove i volontari hanno effettuato una prima pulizia accurata. Successivamente, si è trasformato in una vera e propria passeggiata ecologica, toccando alcuni dei luoghi più iconici del centro storico di Bari.
Il percorso ha attraversato Piazza Mercantile, Piazza Ferrarese, il Lungomare Imperatore Augusto, per poi ritornare al punto di partenza. Durante la camminata, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di ascoltare un tour culturale curato dall’associazione "I Custodi della Bellezza", che ha raccontato la storia e le curiosità dei luoghi visitati.
A rendere possibile la buona riuscita dell’evento, oltre all’impegno dei volontari, è stato il prezioso supporto di diverse realtà locali, tra cui IKEMANA Ride, WEEC, Erasmus Student Network e Andrea di "Sii Felice Sei a Bari". Grazie a loro, la giornata è stata non solo un’occasione di pulizia, ma anche un momento di incontro, condivisione e valorizzazione del territorio.
L’evento ha avuto il patrocinio del Comune di Bari, dell’Assessorato al Clima, alla Transizione Ecologica e all’Ambiente, e della Commissione per le Politiche Giovanili, Cultura, Turismo e Sport. Fondamentale è stato l’immancabile contributo di AMIU, che ha provveduto al ritiro dei rifiuti raccolti.
Un ringraziamento speciale va agli sponsor di questa tappa: Benini, il Panificio Gentile e la Farmacia Benedetto Croce, per il loro supporto concreto.
Il "Plastic Free Bari in Tour" chiude così un altro importante capitolo del suo percorso, dimostrando ancora una volta che insieme è possibile fare la differenza. Appuntamento alla prossima tappa, questa volta nel quartiere Poggiofranco, per continuare a rendere Bari un luogo più pulito e consapevole.
Latest posts
Nel We Plogging lombardo, 10 appuntamenti Plastic Free nelle province di Milano, Monza-Brianza e Pavia
Camminare, fare attività fisica e allo stesso tempo prendersi cura della natura. Sabato 10 e domenica 11 maggio in Lombardia torna We Plogging, la quarta edizione del weekend “… discover more
Plastic Free Onlus a Roma Cura Roma: “Cinque appuntamenti in città per una Capitale più pulita e consapevole”
Domani, sabato 10 maggio, Plastic Free Onlus sarà tra i protagonisti della quarta edizione di Roma Cura Roma, la grande mobilitazione cittadina promossa dall’Assessorato all’Ag… discover more
Talk Plastic Free al Villaggio del Gusto di Bari: "La Città che vorrei" è più pulita e consapevole
Si terrà domani, sabato 10 maggio, dalle ore 18 alle 19, il talk “La città che vorrei – The city I wish”, organizzato nell’ambito dell’undicesima edizione del Villaggio del Gus… discover more