Pavia pronta all’Eco-Day Plastic Free: il 25 maggio una giornata dedicata all’ambiente e alla sostenibilità

Domenica 25 maggio, la città di Pavia ospiterà un evento speciale dedicato alla tutela dell’ambiente e alla promozione di uno stile di vita sostenibile: l’Eco-Day Plastic Free, che si terrà presso gli Horti dell’Almo Collegio Borromeo, lungo il Ticino. L’iniziativa è organizzata da OSA – Office for Sustainable Actions dell’Università di Pavia, Plastic Free Onlus e Horti, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2025, con il patrocinio del Comune di Pavia.
La giornata si aprirà alle 9:30 con una raccolta dei rifiuti nel Parco del Ticino, a cura di Plastic Free, con il coordinamento del referente provinciale Davide Barbieri. Ai partecipanti saranno forniti guanti e sacchi per promuovere una pulizia collettiva e responsabile. Tutto il materiale raccolto sarà portato presso gli Horti, cuore pulsante dell’intera iniziativa.
A seguire, alle 10:30, sarà attiva la ciclofficina open gestita dal Sig. Asslan Mekollari dell’Associazione Le Torri, che insegnerà come riparare e mantenere le proprie biciclette. Un momento utile per apprendere buone pratiche legate alla mobilità dolce e sostenibile.
Alle 11:30 sarà possibile partecipare a una sessione di meditazione immersi nella natura, guidata da Salvatore Bruno con introduzione della Prof.ssa Luisa Bernardinelli. Un’occasione per ricaricare le energie e riconnettersi con sé stessi e con l’ambiente circostante.
Nel pomeriggio, alle 15:30, Virgilio Graneroli, già membro del Corpo Forestale dello Stato, accompagnerà i presenti in una visita botanica guidata nel giardino degli Horti, per esplorare la flora locale e comprendere il valore delle piante autoctone nell’ecosistema.
A chiudere la giornata, alle 16:30, sarà il laboratorio per la costruzione delle seedballs, introdotto dall’Assessore all’Ambiente Lorenzo Goppa. I partecipanti impareranno a realizzare queste sfere di terra e semi, una tecnica semplice e innovativa di semina sostenibile e accessibile a tutti.
Tutte le attività dell’Eco-Day Plastic Free sono gratuite e aperte al pubblico. Una giornata per conoscere, imparare, mettersi in gioco e contribuire concretamente alla costruzione di un futuro più verde e responsabile.
Per ulteriori informazioni: osa@unipv.it
Ritrovo: Lungo Ticino Sforza – Horti dell’Almo Collegio Borromeo
Orario di inizio: 9:30
Unisciti a noi! Il cambiamento parte anche da una giornata insieme.
Latest posts
Spiaggia più pulita a Forio (NA) grazie a Plastic Free: raccolti 12,6 kg di rifiuti e 2.400 mozziconi
Anche quest’anno l’appuntamento con la sensibilizzazione ambientale in spiaggia a Forio (NA) si è rinnovato grazie all’impegno della referente locale di Plastic Free Onlus, Jes… discover more
A Martinengo (BG), 40 giovani dell’oratorio ripuliscono la città con Plastic Free
Un pomeriggio all’insegna della cittadinanza attiva e della tutela dell’ambiente ha animato le vie di Martinengo (BG), dove quaranta ragazzi del Cre dell’oratorio parrocchiale … discover more
Plastic Free al Campionato del Mondo RS500: nel Golfo di Follonica (GR) per un mare più pulito
Dal 4 all’8 agosto 2025, il meraviglioso Golfo di Follonica ospiterà il Campionato del Mondo RS500, evento internazionale dedicato alla celebre classe velica. In questa occasio… discover more