Nei boschetti di Noci (BA) per liberare la natura dalla plastica

Sabato 25 maggio, un gruppo di volontari ha affrontato una nuova sfida di pulizia ambientale nei boschetti di campagna nei pressi della Madonna della Scala di Noci, in provincia di Bari. L'iniziativa, coordinata da Antonella Ivone, referente locale Plastic Free, è stata realizzata in collaborazione con Puglia Trekking Escursionismo. Nonostante la stessa area fosse già stata ripulita un paio di anni fa, i volontari hanno trovato nuovamente una quantità impressionante di rifiuti.
Con grande determinazione, gli otto partecipanti sono riusciti a raccogliere ben 200 kg di rifiuti. Tra i materiali recuperati, si segnalano numerose bottiglie di diserbanti e centinaia di bottiglie di plastica di acqua, coca, tè e altri contenitori. Una scoperta particolarmente inquietante è stata fatta lungo una stradina di campagna: una grande quantità di plastica, ricoperta da uno strato di vegetazione, era completamente nascosta alla vista. "Quando camminavi e calpestavi l'erba, sentivi scricchiolare la plastica sotto," ha raccontato Antonella Ivone, descrivendo la situazione. I volontari hanno dovuto scavare per rimuovere la plastica, che la vegetazione aveva ricoperto completamente.
L'impegno e la dedizione dei i volontari non è stata, però, ripagata dalla dovuta attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale. Nonostante fosse stata inviata una richiesta al Comune di Noci con largo anticipo e si fosse sollecitato più volte con mail e telefonate, la ditta incaricata del ritiro dei rifiuti non è intervenuta. Tuttavia, essendo il centro di raccolta a soli 3 km di distanza, i volontari hanno deciso di caricare i 16 sacchi di rifiuti sulle proprie auto e trasportarli personalmente. Anche presso il centro di raccolta, hanno dovuto insistere per riuscire a depositare i rifiuti, ma alla fine sono riusciti a trovare una soluzione ragionevole.
Ci auguriamo che, in futuro, la tutela ambientale di Noci stia a cuore a tutti e ci sia maggiore collaborazione e supporto alle iniziative portate avanti dai volontari.
Latest posts
Plastic Free con i ragazzi delle superiori di Bussolengo (VR): un seme di consapevolezza per il futuro
Mercoledì 9 luglio, Plastic Free Onlus ha proseguito il suo percorso di sensibilizzazione ambientale nel Comune di Bussolengo, in provincia di Verona, questa volta con un grupp… discover more
Plastic Free torna al GREST di Bussolengo (VR): formazione, azione e un grazie speciale a Don Francesco
Mercoledì 9 luglio Plastic Free Onlus è tornata al GREST di Bussolengo (VR) per la seconda giornata di sensibilizzazione ambientale, guidata da Giovanna Leardini, vice referent… discover more
Conoscere per proteggere: a Cagliari un mese di eventi Plastic Free tra ambiente, fauna e cittadinanza attiva
Quattro appuntamenti per scoprire, capire e agire. Si è chiuso con successo il ciclo di eventi "Conoscere per proteggere" promosso da Plastic Free Onlus nella città di Cagliari… discover more