Gratosoglio si tinge di verde: la pulizia ambientale di Plastic Free a Milano

Domenica 24 novembre, il quartiere Gratosoglio di Milano è stato protagonista di un'importante iniziativa di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free Onlus, con il supporto del Municipio 5 di Milano e il patrocinio del Comune. Coordinati dalla referente Sabrina Vergallo, i volontari si sono dati appuntamento in via M. Saponaro 28 per dare vita a una giornata all’insegna della tutela del territorio e della sensibilizzazione.
L'evento ha portato alla raccolta di 40 sacchi di rifiuti, insieme a numerosi materiali ingombranti non contenibili nei sacchi, per un totale stimato di 300 chilogrammi di rifiuti rimossi dall'ambiente. Tra i materiali raccolti, spiccavano numerose bottiglie di plastica, lattine e residui vari, testimonianza della necessità di un’educazione ambientale più incisiva.
Realizzato in collaborazione con numerose realtà locali come Comunità Oklahoma, Municipio 5, Fratelli di San Francesco Onlus e ArteLier, l’evento ha visto la partecipazione di cittadini uniti dal desiderio di rendere più vivibile e pulito il quartiere. Fondamentale è stato il supporto tecnico di AMSA, che ha garantito la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti raccolti.
Presenti alla giornata anche figure istituzionali che hanno dimostrato il loro sostegno all'iniziativa: il Presidente del Municipio 5, Natale Carapellese, e i consiglieri Valeria Venturin, Matteo Marucco e Raffaele Magnotta, che hanno sottolineato l'importanza di coinvolgere i cittadini in azioni concrete per la salvaguardia dell’ambiente. La partecipazione di Plastic Free al tavolo di lavoro aperto su Gratosoglio, promosso dal Municipio 5, dimostra come l’associazione sia ormai un partner strategico nella costruzione di progetti condivisi per il bene della comunità.
Sabrina Vergallo, referente di Plastic Free, ha commentato: “Questa giornata rappresenta non solo un gesto concreto per il nostro quartiere, ma anche un messaggio di speranza e impegno. Gratosoglio è un luogo ricco di potenzialità, e grazie alla collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni, possiamo trasformarlo in un esempio di sostenibilità.”
L’evento è stato un successo non solo per i risultati tangibili, ma anche per il messaggio di sensibilizzazione trasmesso: ogni piccolo gesto può contribuire a costruire un futuro più pulito e rispettoso per tutti.
Latest posts
Piccoli ecoguerrieri in azione con Plastic Free a San Martino Buon Albergo (VR)
Una giornata di educazione ambientale e buone pratiche quella vissuta, mercoledì 30 aprile, dai 55 bambini della scuola primaria “Salvo d’Acquisto” di San Martino Buon Albergo … discover more
Passeggiata ecologica a Ceglie Messapica (BR): bambini e natura insieme con Plastic Free
Martedì 29 aprile, a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, si è svolta una passeggiata ecologica che ha unito senso civico, educazione ambientale e bellezza della natura,… discover more
A Sesto San Giovanni (MI): sensibilizzazione e clean up con 70 studenti per una scuola Plastic Free
Il 29 aprile, a Sesto San Giovanni, nella Città Metropolitana di Milano, il referente cittadino di Plastic Free Gabriele Tromboni è stato ospite dell’istituto superiore “Erasmo… discover more