Firmato il patto di collaborazione tra Plastic Free e Poliservice nella Val Vibrata in Abruzzo

Giovedì 17 ottobre è stato siglato un importante accordo di collaborazione tra Plastic Free, rappresentata dal referente regionale Abruzzo Luca Di Carlantonio, e Poliservice SPA, società che gestisce i servizi ambientali integrati della Val Vibrata. Questo patto segna un nuovo passo avanti nella lotta contro l'inquinamento da plastica e nella promozione della sostenibilità ambientale nel territorio abruzzese.
Un sentito ringraziamento va al Presidente di Poliservice, Gabriele Di Natale, per la disponibilità e l'impegno nel supportare iniziative a favore dell'ambiente.
La collaborazione si concentrerà su azioni di sensibilizzazione, educazione ambientale e attività concrete di raccolta e gestione dei rifiuti, con l'obiettivo di rendere la Val Vibrata un modello di sostenibilità. Grazie a questo accordo, entrambe le realtà saranno in grado di unire le forze e portare avanti progetti che coinvolgeranno cittadini, scuole e istituzioni locali per ridurre l’impatto della plastica sull’ambiente.
Plastic Free continua così la sua missione di rendere il pianeta libero dalla plastica, lavorando in sinergia con enti e aziende come Poliservice per un futuro più sostenibile.
Latest posts
Il centro di Tollo (CH) liberato da 5 kg di mozziconi di sigaretta grazie ai volontari Plastic Free
Domenica 2 novembre, la piazza centrale di Tollo, in provincia di Chieti, e le vie circostanti si sono trasformate in un esempio virtuoso di partecipazione civica e tutela ambi… discover more
Una Terra che respira | A Guastalla (RE) volontari in azione nella golena: raccolti oltre 300 kg di rifiuti
Prosegue con determinazione l’impegno di Plastic Free Onlus a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia. Sabato 1° novembre, nell’ambito del progetto nazionale “Una Terra che re… discover more
Roma Municipio I e Plastic Free: Insieme per un centro storico della Capitale più consapevole e sostenibile
Con la firma del protocollo d’intesa tra Plastic Free Onlus e il Municipio Roma I, il centro storico della Capitale segna una nuova tappa nel suo percorso verso la sostenibilit… discover more